Miss Carnevale, ufficializzata la giuria

31 agosto 2017 | 07:49
Share0
Miss Carnevale, ufficializzata la giuria

E’ conto alla rovescia per l’elezione di Miss Carnevale a Pietrasanta. Cresce l’attesa per conoscere il nome della fortunata, che succederà alla reginetta in carica, Maria Benedetta Bosi, portabandiera della contrada La Marina. L’appuntamento è per domani (1 settembre), alle 21 per una grande serata evento, per la prima volta nella affascinante cornice del teatro della Rocca.

E’ stata appena ufficializzata la composizione della giuria, che sceglierà la madrina della prossima edizione del Carnevale Pietrasantino. 12 le miss in gara, una in rappresentanza di ciascuna contrada. A valutarle, nel corso delle quattro passerelle previste, saranno il presidente della giuria, Alessandro Alessandrini, il fotografo Andrea Bartolocci, la cantante Caterina Ferri, lo scultore Liber Milian Garcia, la ricamista Renata Serra Forni e, per dare istituzionalità alla manifestazione, le consigliere di maggioranza e opposizione Paola Brizzolari e Daniela Ferrieri in qualità di membri dell’assise cittadine, Alessandra Mazzei in rappresentanza del Comune. Le miss, come da tradizione, sfileranno in costume di Carnevale, in costume da bagno, in abito casual e infine in abito da sera.
In caso di pioggia, la serata sarà rinviata da venerdì a domenica sera (3 settembre) sempre alle 21 alla Rocca. L’ondata di maltempo è prevista nella mattinata di venerdì, la decisione sull’eventuale posticipo della manifestazione sarà presa nel primo pomeriggio di domani. In gara, nell’esatto ordine di uscita, ci saranno Enola Bresciani (Pollino – Traversagna), Giulia Carli (La Collina), Celeste Lari (Africa Macelli), Beatrice Leonardi (Pontestrada), Rebecca Biagi (Marina), Maria Adele Cecchini (Antichi Feudi), Sarah Politi (Valdicastello), Irene Polacci (La Corte), Camilla Papini (Strettoia), Viviana Di Grazia (La Lantera), Annalisa Silicani (Brancagliana), Federica Navari (Il Tiglio/La Beca). Non mancheranno, nella serata dedicata alla bellezza, le due maschere storiche di Pietrasanta, Sprocco e Scalpellina. Nel corso dell’evento sarà svelato anche il nome dell’artista scelto per realizzare il manifesto del Carnevale Pietrasantino 2018.
I biglietti (costo 5 euro) possono essere acquistati all’ufficio tradizioni popolari dalle 9 alle 13 e al botteghino all’ingresso del teatro della Rocca.