Baldini attacca: “Migranti, la giunta Del Ghingaro ha calato la maschera”

“La giunta Del Ghingaro-Tomei getta la maschera e vara il bando per accogliere altri 30 migranti a Viareggio e non è escluso che, in questo modo, potrebbero arrivare anche in via Sauro dove eravamo riusciti ad evitarli”. E’ lapidario Massimiliano Baldini, consigliere comunale del Movimento cittadini Viareggio e Torre del Lago, sul tema dell’accoglienza dei richiedenti asilo.
“Solo tre giorni fa – racconta – l’assessore Tomei in commissione economia solidale, con quel faccino candido candido, aveva dichiarato che il Comune di Viareggio è mero spettatore delle dinamiche che interagiscono fra Prefettura ed enti come la Croce Rossa e che, pertanto, prendeva atto del loro dietrofront. Niente dichiarava in merito a quanto stava invece organizzando, cioè il nuovo bando per aggirare gli ostacoli insorti a seguito delle dichiarazioni del 10 agosto dell’ente benefico e delle notevoli proteste dei cittadine e permettere così l’arrivo di 30 migranti a Viareggio. Insomma, visto che non era riuscito a farli entrare dalla porta della Prefettura di Lucca in modo da non prendersi nemmeno la colpa e rimanere politicamente pulito, allora lui, ed il sindaco Del Ghingaro ovviamente, avevano già preparato il rientro dalla finestra, cioè il bando per l’accoglienza varato in giunta ed oggi pubblico. Del resto la richiesta atti del capogruppo della Lega Maria Pacchini non lasciava scampo a nascondere ancora l’occulto progetto e togliere la parola al sottoscritto non era servito a nulla. A questo punto, se qualcuno aveva ancora dei dubbi che il sindaco Del Ghingaro e la sua giunta fossero o meno per l’accoglienza e quindi intendessero o meno favorire l’arrivo dei migranti in città, può smettere di lambiccarsi il cervello: sono per i migranti, vogliono i migranti e visto che eravamo riusciti a bloccarli nel progetto originario hanno fatto un bando diretto per permettere che arrivino in altro modo. Chi li ha votati lo sappia e se lo ricordi. Per quanto ci riguarda, se qualcuno di questi signori pensa che accetteremo questo stato di cose si sbaglia di grosso perchè organizzeremo ogni forma di opposizione, sia in consiglio comunale che in città, insieme ai cittadini. Non staremo a guardare e combatteremo centimetro centimetro per ostacolare i paladini dell’accoglienza e delle cooperative. Politicamente però, richiamo al senso di responsabilità il consigliere Pietro Guardi, presidente dei balneari ed il consigliere Chiara Consani, presidente della commissione sicurezza e chiedo loro se intendono ancora appoggiare questa giunta che evidentemente li considera buoni solo per ‘alzare la manina quando serve'”.