A Riomagno il libro sulla cattura e l’uccisione del partigiano Amos Paoli

Giovedì (7 settembre) alle 21, nella piazza di Riomagno, sarà presentato il libro La cattura e l’uccisione del partigiano Amos Paoli – Gli atti del processo presso la Corte d’Assise straordinaria di Lucca.
Nella pubblicazione, curata da Giovanni Cipollini della sezione Anpi Gino Lombardi, dopo una testimonianza della sorella Solidea e di Luigi Novani, catturato insieme ad Amos, vengono ricostruite la dinamica e la causa della cattura, che poi portarono alla sua fucilazione. Nel processo, Amos Paoli era accusato di aver fatto da delatore e da guida ai nazisti. La pubblicazione degli atti consente adesso non solo di far conoscere la vicenda giudiziaria, ma anche, con particolari inediti, di approfondire quanto accadde ad Amos Paoli, medaglia d’Oro al Valor Militare, in quei drammatici giorni.
Giovedì sera, dopo il saluto del sindaco di Seravezza Riccardo Tarabella, interverrà Angelica Lariucci, Presidente del Comitato Amos Paoli ed infine il curatore Giovanni Cipollini concluderà la presentazione che sarà allietata da accompagnamenti musicali e letture di brani del libro.
Il presidente del consiglio comunale Riccardo Biagi commenta con emozione la pubblicazione del libro “Amos Paoli nacque a Barga proprio il 7 settembre di 100 anni fa – ricorda Biagi – pertanto non è casuale la scelta di questo giorno per concludere la serie di iniziative che Seravezza ha dedicato al partigiano Paoli nel centenario della sua nascita: dalla rassegna di film alle Scuderie dello scorso giugno alla manifestazione di inizio luglio presso il monumento a lui dedicato, fino ad arrivare alla pubblicazione di questo volume che ripercorre la straordinaria vita di Amos Paoli e che vorremmo presentare anche nelle scuole. Un vero e proprio percorso della memoria, a dimostrazione della ferma volontà da parte dell’Amministrazione di non dissipare la testimonianza del partigiano Paoli ma, anzi, di diffonderla tra i ragazzi affinché le nuove generazioni possano trarne insegnamento ed esempio”.