
Sabato (16 settembre) alle 21 all’Una Hotel Versilia di Lido di Camaiore, si terrà la serata finale del XXIX Premio Letterario Camaiore, edizione dedicata al ricordo del fondatore del premio Francesco Belluomini, scomparso il 27 maggio scorso.
L’atto conclusivo del prestigioso premio sarà condotto dal giornalista Rai Alberto Severi, con la lettura dei testi poetici a cura di Alessia Innocenti. La giuria popolare decreterà con il proprio voto il “supervincitore”, scegliendolo tra la cinquina dei finalisti selezionati nel giugno scorso dalla giuria tecnica presieduta da Rosanna Lupi, compagna di vita di Belluomini, tra oltre 180 libri pervenuti alla segreteria del premio.
Gli autori che si contenderanno il prestigioso riconoscimento sono Lucetta Frisa con Nell’intimo del mondo. Antologia 1970-2014 (Puntoacapo), Francesco Scarabicchi con Il prato bianco (Einaudi), Stefano Simoncelli con Prove del diluvio (Italic Pequod), Alberto Toni con Il dolore (Samuele) e Silvia Venuti con Sulla soglia della trasparenza (Interlinea).
Durante la serata saranno consegnati i premi, già assegnati dalla giuria tecnica. Il Premio internazionale sarà consegnato al poeta portoghese Nuno Jùdice per Formule di vita luce inesplicabile (Kolibris) a cui sarà donata, oltre al premio principale, una pregiata pipa dal Salmaso pipa club e un’opera d’arte del maestro Giuseppe Lippi. L’autore sarà presente, accompagnato dal console onorario del Portogallo a Livorno Giovanni Laviosa. Saranno inoltre premiati con menzioni speciali, Rodolfo Di Biasio con Mute voci mute (Ghenomena), Luigia Sorrentino con Inizio e fine (Stampa) e Norma Stramucci per G. Apollinaire – Traduzione da Calligrammes (Arcipelago itaca). Il Camaiore Proposta, riservato alle opere prime di autori che non abbiano superato i 35 anni, verrà consegnato a Mathias Pds per Fra il silenzio e il rumore (Campanotto). Infine, il Premio Speciale verrà assegnato a Paolo Valesio per Il servo rosso (Puntoacapo).
La giuria tecnica, presieduta da Rosanna Lupi, è composta da Corrado Calabrò, Emilio Coco, Vincenzo Guarracino, Paola Lucarini, Renato Minore, Mario Santagostini, mentre i giurati popolari sono Sara Benassi, Silvia Benedetti, Monica Betti, Giuseppe Bianchi, Matilde Bianchi, Giacomo Bicchieri, Roberto Bonfadini, Stelio Bonuccelli, Elisa Chimenti, Floriana Chinzi, Filippo Cipolla, Daniela Conti, Marisa Daini, Paola D’Alessandro, Angela Da Prato, Sabrina Del Carlo, Silvana Galli, Chiara Giannini, Tiziano Gragnani, Giulio Cesare Guidi, Fabrizio Lari, Tiziano Lavorini, Carmela Longoni, Nicola Magnani, Simona Mallegni, Graziella Marchetti, Nilo Mattugini, Barbara Morelli, Bruno Nencioni Pardini, Luciano Nesti, Patrizia Pacini, Marco Palagi, Monica Paolinelli, Francesca Pedonese, Stefano Peselli, Valentina Salvini, Chiara Starace, Matteo Sulis, Silvia Vannuccini, Franco Vernacchia,Elasia Viviano. Assieme a loro, i vincitori del premio La Poesia dei ragazzi Marco Moriconi, Silvia Vizzoni, Malvina Pardini, Teo Tribuzio, Andrea Moriconi, Ilaria Bartelloni, Veronica Bonora, Melissa Gallione e Alessandro Pardini.
La serata sarà ad ingresso libero.