Tre versiliesi premiati al concorso fotografico ‘Scatta le dimore storiche’

Tra i 25 migliori scatti della Toscana del challenge Scatta le dimore storiche ci sono anche le foto della giornalista Cinzia Donati e dei travel blogger versiliesi Rachele Guasti e Davide Giannecchini del blog Destinazione Terra (www.destinazioneterra.com).
Cinzia Donati, che è stata giornalista per eventi e tempo libero delle principali redazioni locali, oggi si occupa del quindicennale Paspartu, è autrice di due libri e per passione scatta fotografie e dipinge. Rachele Guasti e Davide Giannecchini del blog Destinazione Terra, sono studenti neolaureati, collaboratori della redazione di versiliatoday.it e responsabili ufficio stampa dell’associazione Ville Borbone e dimore storiche della Versilia; amanti del nostro territorio, delle sue ville e delle sue mille particolarità e opportunità, da oltre un anno raccontano la Versilia e la Lucchesia da un punto di vista nuovo, ed hanno ottenuto riconoscimenti anche nazionali.
Il premio è arrivato nell’ambito del primo challenge fotografico Scatta le dimore storiche con due istantanee del cortile e della splendida Villa Paolina di Compignano, scattate durante la settima giornata nazionale Adsi (Associazione dimore storiche italiane) dello scorso 21 maggio. Un challenge ideato con la collaborazione di Photolux e IgersLucca.
La giornata nazionale, che per la prima volta vedeva la collaborazione con l’associazione Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia, che da quest’anno è associata all’Adsi, ha riscosso moltissimo successo sul nostro territorio con le speciali aperture dei giardini di Villa Paolina di Compignano e di Villa Orlando di Torre del Lago. Oltre mille visitatori per le dimore versiliesi e circa 61.000 visitatori per le oltre 90 dimore toscane che, per l’occasione, aprivano i loro cortili e giardini al pubblico.
Durante la Giornata nazionale Adsi i partecipanti erano chiamati a sfidarsi a colpi di foto e istantanee delle dimore storiche toscane visitate e pubblicarle su Instagram. Oltre 200 partecipanti instagramer hanno aderito al challenge caricando circa 1300 foto. Da qui, una giuria selezionata appositamente per l’occasione, ha scelto le migliori 25 della nostra regione.
Le 25 migliori fotografie saranno esposte all’interno di una dimora storica del centro storico di Lucca durante la prossima edizione di Photolux Festival (dal 18 novembre al 10 dicembre).
Qui l’elenco completo dei 25 migliori scatti.