
Inizieranno lunedì (11 settembre) le indagini sul campo relative allo studio di microzonazione sismica del territorio deciso dall’amministrazione comunale di Servezza. Questi studi sono strumenti propedeutici a molte attività di pianificazione e programmazione del territorio e fondamentali per la riduzione del rischio sismico locale.
Per la loro realizzazione, il comune beneficierà di un finanziamento regionale a parziale copertura dei costi. Le zone oggetto dello studio saranno Ponte di Tavole, Ciocche-Puntone, Querceta, Marzocchino, Pozzi, Ponterosso, Ripa, Corvaia, Seravezza, Ruosina, Cerreta Sant’Antonio, Riomagno, Malbacco, Giustagnana, Minazzana, Azzano, Fabbiano e Basati. Gli operatori saranno tutti muniti di apposito dispositivo di riconoscimento.
I cittadini che volessero saperne di più, potranno rivolgersi al settore urbanistica e edilizia privata del municipio di Seravezza, i cui uffici sono aperti al pubblico il lunedì e giovedì dalle 9,30 alle 13. Sarà possibile avere informazioni anche chiamando lo 0584 757750/8 o tramite posta elettronica all’indirizzo uffterritorio@comune.seravezza.lucca.it.