Versiliana, ultimi giorni di ‘Magnifiche presenze’

6 settembre 2017 | 09:40
Share0
Versiliana, ultimi giorni di ‘Magnifiche presenze’

Magnifiche presenze alla Versiliana, visitabile fino al 10 settembre, è la terza mostra e quindi la terza interpretazione in corso del progetto inaugurato l’1 giugno scorso al Vittoriale degli Italiani e il 3 giugno a Casa Giovanni Pascoli a Castelvecchio Pascoli, che vede Carducci, D’Annunzio e Pascoli, grandi poeti della tradizione italiana, allo specchio attraverso la descrizione delle proprie dimore. Le due mostre già in corso saranno visibili a Casa Pascoli a Castelvecchio Pascoli e al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera fino al 31 gennaio 2018. 

Con la figura di Giosue Carducci, oltre a Gabriele d’Annunzio e Giovanni Pascoli, si completano così le ‘tre corone’ della letteratura italiana attraverso un percorso d’arte che esprime l’estrema attualità delle eredità culturali lasciate dai tre poeti. “Al progetto Magnifiche presenze – commenta il sindaco Massimo Mallegni – il Comune di Pietrasanta ha aderito con ben due dimore, quella della Versiliana dove D’Annunzio soggiornò e che sarà sede della mostra e la Casa natale di Giosue Carducci a Valdicastello, un piccolo gioiello che si unisce così alle dimore storiche di Pascoli e D’Annunzio nell’ottica di una reciproca valorizzazione”. La mostra è anche l’occasione per annunciare l’ingresso della Fondazione Versiliana e del Comune di Pietrasanta nel circuito ‘GardaMusei’, associazione nata per impulso del Vittoriale degli Italiani al fine di favorire un’azione congiunta nella promozione dell’arte, della cultura, dell’ambiente e del turismo, secondo le parole del presidente Giordano Bruno Guerri: “Dando per scontato il vecchio adagio per cui l’unione fa la forza, dimostreremo che la cultura dà ricchezza e che la ricchezza dà cultura”. Soddisfatto il direttore artistico del festival La Versiliana, Massimiliano Simoni: “Con questo atto si suggella il rapporto di collaborazione tra tre importanti realtà del territorio nazionale nel nome dei tre grandi nomi della letteratura”. Caterina Salvi Westbrooke espone le fotografie più significative raccolte nel corso dell’indagine portata avanti nelle dimore dei tre poeti, e Sandra Rigali propone un viaggio attraverso la pop art letteraria grazie a una carrellata di dipinti in cui condensa queste tre vite letterarie. L’allestimento prevede la consulenza artistica dell’architetto argentino Florencia Costa di ‘Who’s afraid of architecture’, specializzata nella rigenerazione di palazzi storici restituiti alla libera fruizione artistica. Magnifiche presenze è un progetto di Zona Franca editrice e accessori per la cultura di Franca Severini, giornalista e storica dell’arte, con sede a Lucca, che nasce dallo studio delle dimore dove i poeti hanno trovato la giusta armonia per i propri studi e componimenti. Con le fotografie di Caterina Salvi Westbrooke, i dipinti di Sandra Rigali e la cura scientifica della professoressa Daniela Marcheschi.