Berlusconi alla Versiliana per la festa de ‘L’Opinione’

7 settembre 2017 | 14:39
Share0
Berlusconi alla Versiliana per la festa de ‘L’Opinione’

L’Opinione compie 170 anni. Per l’occasione la testata, pensata da Camillo Benso Conte di Cavour nel 1847 e trasformata in un quotidiano nel 1993 da Arturo Diaconale, organizza la sua prima festa nazionale all’interno del festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta dove da domani (8 settembre) a domenica (10 settembre) l’obiettivo principale sarà quello di porre al centro del dibattito nazionale i temi storici del quotidiano del pensiero liberale.

Tre giorni a ingresso libero di incontri, dibattiti e speciali interviste, 50 ospiti tra cui Silvio Berlusconi, chiamato a chiudere la kermesse domenica alle 12 per parlare di sicurezza urbana, industria 4.0, giustizia, sanità, intelligence e del caso Regeni, enti Locali e Regioni, servizio pubblico e informazione, cultura, sport e in particolare di calcio, ma anche di temi caldissimi come le elezioni siciliane, l’emergenza immigrazione e l’Italia dei terremotati. Con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pietrasanta, grazie alla collaborazione della Fondazione Versiliana, il quotidiano politico più antico del paese riunirà giornalisti, intellettuali e politici del pensiero liberale al motto di “Rinascimento, Risorgimento, Ripartenza”. Alla festa del quotidiano arriveranno Andrea Mandelli, Matteo Ricci, Marcello Fiori, Giovanni Mauro, Pier Ernesto Irmici, Massimo Mallegni, Paolo Romani, Gaetano Quagliarello, Mariastella Gelmini, Gianfranco Miccichè, Enrico Costa, Guelgo Gulfi, Giancarlo Mazzucca, Alessandro Sallusti, Gian Marco Chiocci, Nicola Porro, Giampaolo Rossi, Danilo Iervolino, Alfredo Mosca, Marcel Patrignani, Raffaele Bonanni, Gianpiero Samorì, Andrea Zanotti, Paola Radaelli, Enrico Novi, Beniamino Migliucci, Piergiorgio Morosini, Leonardo Tricarico, Alessandro Necci, Davide Giacalone, Vittorio Macioce, Alessandro Giuli, Debora Bergamini, Edoardo Sylos Labini, Carlo Tavecchio, Claudio Lotito, Urbano Cairo, Marco Fassone, Giovanni Toti, Maurizio Gasparri, Paolo Liguori, Giuseppe Rossodivita, i sindaci dei paesi terremotati di Teramo, Ascoli e Norcia, Silvio Berlusconi. Esteso tra gli agglomerati urbani di Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi, il parco de La Versiliana, autentico polmone verde del litorale versiliese, vedrà alternarsi all’interno dei suoi 800mila metri quadrati, tavole rotonde dedicate alle grandi questioni di attualità della società italiana: immigrazione, sicurezza, giustizia, pressione fiscale e lavoro. Tutto con l’obiettivo di dare un impulso di “umanesimo laico e liberale” allo schieramento di centrodestra. Informazioni ulteriori su opinioneventi.it, opinione.it e versilianafestival.it 

Scarica il programma in allegato