Pietrasanta, la marginetta del Centoquindici torna al suo posto

7 settembre 2017 | 11:43
Share0
Pietrasanta, la marginetta del Centoquindici torna al suo posto

Tutto pronto per il taglio del nastro, in programma sabato (9 settembre) alle 18, quando un frammento della vita di comunità che attraversa oltre un secolo e mezzo di storia di Pietrasanta tornerà a al suo posto. La marginetta del Centoquindici, costruita nel 1850 e distrutta dal fortunale del 5 marzo di due anni fa, è stata ripristinata sull’Aurelia, solo spostata di pochi metri rispetto al punto in cui si trovava, vicino al sottopasso ferroviario.

Un desiderio realizzato dal gruppo alpini di Pozzi con il supporto dell’amministrazione comunale di Pietrasanta. L’ex voto, voluto da un residente della zona, Cesare Pellegrini più di 160 anni fa, è stato ricollocato grazie all’impegno anche di Alfredo Tarabella, che ha materialmente recuperato e fatto ripulire l’immagine originale inserita all’interno del tabernacolo: si tratta di una raffigurazione dell’Annunciazione risalente forse al 1700, come ha ricostruito il professor Lorenzo Marcuccetti, ufficiale degli alpini in congedo e cultore di storia locale. I lavori di ripristino sono stati seguiti direttamente dal capo dell’ufficio di gabinetto del sindaco, Adamo Bernardi. La cerimonia d’inaugurazione sarà accompagnata dalla fanfara alpina intitolata al tenente Giorgio Giannaccini di Pozzi e dalla Filarmonica cornudese, in arrivo da Treviso. In serata è previsto un grande concerto dei due gruppi in piazza Duomo, nel cuore del centro storico, a partire dalle 21,30 (ingresso libero).