Tutti pazzi per Giannelli: video della mostra virale su Facebook

Oltre 18mila utenti raggiunti in appena 6 giorni, 152 condivisioni, più di 8200 visualizzazioni totali: successo virale su Facebook per il video (vedi qui) dedicato alla mostra di Emanuele Giannelli in corso a Seravezza. Una testimonianza filmata della mostra, che si sviluppa in 8 location fra Palazzo Mediceo e il centro storico, ma anche un suggestivo omaggio alla città, con immagini di grande impatto realizzate anche con l’ausilio di un drone.
Il video è opera del fotografo e film maker versiliese Gabriele Ancillotti e ben evidenzia un aspetto fondamentale dell’esposizione: il mutuo arricchimento tra installazioni d’arte e ambiente urbano nell’ambito di un progetto site specific. Il filmato dimostra infatti come le opere di Giannelli, al di là di ogni personale giudizio estetico, instaurino un dialogo interessante con le strade, le piazze, le facciate delle case, il fiume e la città nel suo complesso, modificandone la percezione e facendone emergere aspetti del tutto particolari, restituendone un’immagine inusuale e di grande effetto. Allo stesso modo le architetture della città valorizzano ed esaltano il messaggio artistico. La rapida e massiccia diffusione del video sui social e il gradimento che gli utenti hanno espresso nei loro commenti confermano appunto la riuscita dell’operazione e la bontà del progetto promosso per il primo anno dal Comune di Seravezza e dalla Fondazione Terre Medicee. La mostra Danza degli utopisti di Emanuele Giannelli resterà in allestimento fino a tutta la prossima settimana.