Forte, prima campanella per oltre mille alunni del comprensivo

Primo giorno di scuola, venerdì (15 settembre) per gli oltre mille studenti dell’Istituto comprensivo di Forte dei Marmi. La nuova amministrazione comunale sarà presente in ogni plesso del territorio per accogliere i bambini e le loro famiglie. Il sindaco Bruno Murzi e l’assessore alla pubblica istruzione Anna Corallo, saluteranno genitori e figli alla scuola primaria Carducci.
“Mi preme rivolgere il mio più caloroso benvenuto – esordisce l’assessore Corallo – a tutti gli studenti dell’Istituto comprensivo, che sono i veri protagonisti di questo percorso di crescita e di vita. Auguro loro di trascorrere un anno ricco di attività didattiche, di conoscenza, esperienza e condivisione, in quello che è tra i più importanti progetti di vita, l’istruzione. Ringrazio fin d’ora la dirigente scolastica, il personale di segreteria, gli insegnanti, i collaboratori scolastici, le cooperative che gestiscono i servizi e tutte le famiglie. Sono certa che sapremo lavorare tutti insieme, con entusiasmo e impegno, con una unica finalità, quella del benessere della comunità scolastica e della tutela del suo progetto educativo”.
Da quest’anno, oltre all’orario di ricevimento in Comune (martedì e giovedì dalle 10 alle 12), l’assessore Corallo incontrerà periodicamente rappresentanti di classe e genitori, all’interno dei vari plessi scolastici e a secondo delle tematiche lo farà insieme alla dirigente Gori: “Stiamo in questi giorni organizzando un calendario che comunicheremo a breve – puntualizza l’assessore alla pubblica istruzione – in modo da dare una disponibilità più ampia possibile per andare incontro alle diverse esigenze delle famiglie. Ritengo fondamentale tenere di persona un dialogo con tutti i diversi soggetti scolastici coinvolti, avvalendomi di volta in volta, secondo le necessità, degli uffici competenti”.
Venerdì la campanella suonerà in orari diversi a seconda delle classi e della scuola frequentata.
Scuola dell’infanzia: in entrambi i plessi Caranna e Giorgini, i bambini entreranno alle 10,30 e usciranno alle 12/12,30. Da lunedì (18 settembre) entrerà in vigore l’orario antimeridiano 8,30 -12/12,30. Scuola primaria: I piccoli della prima classe della scuola primaria Carducci e Pascoli entreranno alle 9 ed usciranno alle 12. Per le altre classi l’ingresso sarà invece alle 8,15 e l’uscita alle 12,15. Alla Don Milani le classi prime entreranno alle 9 e usciranno alle 12, mentre per le altre classi l’ingresso è previsto alle 8,30 e l’uscita alle 12,30. Da lunedì 18 settembre e fino ad inizio mensa, l’orario scolastico sarà 8,15 -13,15 per Carducci e Pascoli, mentre gli alunni della Don Milani entreranno alle 8,30 e usciranno alle 12,30. Scuola secondaria primo grado: le classi prime entreranno alle 9 ed usciranno alle 12. L’orario delle altre classi sarà invece dalle 10 alle 12. Da lunedì (18 settembre) tutte le classi entreranno alle 8 e usciranno alle 14. Canossiane: le classi prime entreranno alle 09,30, mentre per le altre classi l’orario di ingresso è previsto alle 9.
Per quanto riguarda il servizio Scuolabus sarà attivo già da venerdì (15 settembre).
Il servizio pre scuola inizierà lunedì 18 settembre a partire dalle 7,45 dal lunedì al venerdì. Il servizio mensa inizierà lunedì 25 settembre per tutte le scuole dell’Istituto comprensivo, in concomitanza con l’avvio della Ludoteca. Si ricorda che coloro che non hanno ancora provveduto ad effettuare l’iscrizione ai servizi scolastici (Mensa, Ludoteca, Scuolabus e Pre Scuola) devono compilare, esclusivamente in modalità online tramite pc, il modulo presente sul Portale Servizi Scolastici, accessibile cliccando sull’omonimo pulsante presente sul sito del Comune.
La domanda di iscrizione è unica ed è attivabile spuntando, nel modulo, i servizi e i giorni desiderati. Si ricorda, inoltre, che gli alunni della scuola secondaria di primo grado che intendono usufruire del servizio Ludoteca devono iscriversi obbligatoriamente anche al servizio Mensa.
L’Ufficio Scuola fornisce assistenza ai genitori con una postazione informatica e un addetto alla consulenza nei seguenti orari: Comune, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13, tel. 0584-280226 / 280237 / 28029; Azienda Multiservizi (Piazza Henry Moore 1, Vittoria Apuana), lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 19, tel. 0584-752373