
Riaperta a Stiava, dopo i lavori di riqualificazione e manutenzione dell’edificio, la scuola d’infanzia, chiusa per permettere l’esecuzione di alcuni lavori di manutenzione straordinaria. “Grazie ai lavori eseguiti dall’amministrazione, che in un momento difficile è riuscita a reperire fondi per circa 85mila euro, in parte dalla Regione Toscana e in parte dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, al contributo di alcune aziende e, soprattutto, alla straordinaria collaborazione di genitori, nonni e cittadini attivi, la frazione di Stiava si è riappropriata di un edificio perfettamente funzionante nel quale i bambini possono trascorrere il loro tempo in sicurezza”, hanno sottolineato il vice sindaco Damasco Rosi e l’assessore alla pubblica istruzione Stefano Natali.
L’intervento eseguito dall’amministrazione ha permesso la rimozione della pavimentazione in linoleum, nella quale erano state riscontrate tracce di amianto e la sua sostituzione con idoneo materiale, la ripresa degli intonaci, la tinteggiatura dei locali e la sostituzione delle porte interne e delle veneziane, mentre i genitori, i cittadini attivi e i nonni si sono fatti carico della sistemazione dell’area esterna destinata ai giochi. “Un esempio positivo di sinergia tra società, scuola e istituzioni”, come ha sottolineato anche il dirigente scolastico Luca Ceccotti. Durante la cerimonia è stata scoperta, alla presenza della madre, del fratello e del marito, una targa a ricordo di Brunella Pentorari, scomparsa prematuramente l’anno scorso, che ha prestato servizio nell’asilo per tanti anni e il cui ricordo è rimasto indelebile nel cuore di tutti. Sono state inoltre consegnati attestati di riconoscimento ai cittadini, ai nonni e ai genitori che con la loro opera hanno contribuito nell’esecuzione dei lavori esterni.