Forte dei Marmi, al via il servizio ludoteca per le scuole primarie

21 settembre 2017 | 12:22
Share0
Forte dei Marmi, al via il servizio ludoteca per le scuole primarie

Prenderà il via lunedì (25 settembre) il servizio ludoteca riservato alle scuole primarie G.Carducci e G. Pascoli e scuola secondaria di primo grado U.Guidi. Le iscrizioni termineranno domani (22 settembre) e il giorno successivo verrà pubblicata sul sito del Comune la graduatoria finale.
“Quest’anno – annuncia Anna Corallo, assessore alla pubblica istruzione – ci saranno delle importanti novità. Visto il numero crescente di iscrizioni rispetto agli anni precedenti, l’Amministrazione ha deciso di andare incontro alle esigenze delle famiglie, ampliando il servizio. In particolare, si è pensato ad un riassetto organizzativo che possa assicurare ai frequentanti spazi più adeguati ed ottimizzare i tempi di trasferimento degli stessi”.

L’Ufficio scuola, di concerto con la dirigente dell’istituto comprensivo, ha quindi analizzato ed organizzato un nuovo riordino, mantenendo uno spazio alla scuola primaria G.Carducci dedicato ai bambini del plesso, e inserendo, all’interno della scuola Ugo Guidi, oltre alle aule riservate agli studenti della secondaria di primo grado, degli ulteriori spazi per i bambini della adiacente scuola primaria G.Pascoli.
“Nulla è stato modificato a livello dei servizi –- tiene a precisare l’assessore – anzi, riteniamo che con questa riprogettazione ci sia un aumento della qualità. La cooperativa aggiudicatrice dell’appalto della ludoteca, ha previsto tra l’altro, durante l’anno, una serie di laboratori che coinvolgeranno i bambini di entrambe le scuole primarie da realizzare tutti insieme”.
Un’ulteriore novità interesserà la regolamentazione dei servizi, in particolare la modalità di frequenza. “Ho deciso di introdurre – conclude l’assessore – per la prima volta, un regolamento – spiega l’assessore Corallo – per consentire di monitorare le effettive frequenze. Mi sono accorta, infatti, che la media dei frequentanti negli anni precedenti, non corrispondeva a quella degli iscritti, e questa difformità andava comunque a penalizzare bambini e ragazzi non fruitori del servizio. Al fine di garantire alle famiglie che realmente necessitano del servizio ludoteca, il regolamento prevederà, tra i vari punti, una frequenza obbligatoria di almeno due giorni a settimana, salvo ovviamente casi certificati di impossibilità ad essere presenti. Questo consentirà, in qualsiasi momento dell’anno, di far scorrere la graduatoria e permettere una maggiore fruizione del servizio ad un maggior numero di studenti. Il suddetto regolamento, approvato in giunta dalla nostra Amministrazione, sarà inserito nell’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale previsto il 28 settembre. Mi auguro che possa essere condiviso e approvato all’unanimità”.