Massarosa, richiedenti asilo al lavoro insieme agli operai del Comune

Per due giorni alla settimana, il martedì e il giovedì, otto giovani tra i richiedenti asilo, ospitati nella struttura in via Cenami di Massarosa, saranno impegnati in progetti socialmente utili. “Grazie ad un progetto presentato dalla cooperativa Odissea, immediatamente recepito dall’amministrazione – spiega l’assessora al sociale Simona Barsotti – otto ragazzi ospitati nella struttura del capoluogo, saranno impegnati in attività di manutenzione del territorio come la pulizia di parchi e giardini, dei cigli stradali, dei giardini delle scuole, nella manutenzione del verde e in piccoli lavori di trasloco”.
“I ragazzi, svolgeranno l’attività a titolo di volontariato insieme ai nostri operai e, per i primi tempi, saranno affiancati da un operatore della cooperativa che fornirà un supporto linguistico e di mediazione. Un progetto – continua l’assessore Barsotti – che rappresenta per questi ragazzi un’importante possibilità di conoscere il territorio, un primo inserimento sociale, nonché un mezzo per esprimere la loro riconoscenza per l’accoglienza ricevuta. Vorrei sottolineare inoltre che questo progetto comunale si va ad aggiungere agli altri progetti, in essere già da un anno, gestiti da alcune associazioni di volontariato presenti sul territorio come la Lipu di Massaciuccoli, la Misericordia di Massarosa, la Misericordia di Stiava, la Misericordia e i Fratres di Quiesa, le associazioni sportive dilettantistiche Massarosa e Quiesa, che si sono rese disponili ad accogliere questi ragazzi nelle attività di volontariato e di aiuto svolte dalle stesse. Entro fine novembre – conclude – ci saranno alcune iniziative pubbliche per spiegare e rendere conto alla cittadinanza cosa sono questi progetti e quali risultati hanno portato”.