
Natura, turismo e innovazione all’insegna della professionalità di guide qualificate. Questl gli ingredienti della giornata di eventi in programma domenica (24 settembre) all’Ostello del Pellegrino di Camaiore e alla presenza delle autorità, Nella splendida cornice della struttura di proprietà comunale ma gestita da privati, si svolgerà il Prorockoutdoor meeting e contest Camaiore Sport & Lavoro, evoluzione dei materiali tecnica e formazione. L’occasione è data dalla Francigena Tuscany Marathon che farà tappa proprio presso la struttura ubicata dietro il complesso della Badia di San Pietro.
Un’idea che nasce dalla volontà di valorizzare e promuovere un sistema poliedrico come quello della Valle di Camaiore, presentando a un pubblico molto ampio le potenzialità di sviluppo che questo offre dal punto di vista naturalistico, sportivo e culturale. L’ufficio guide ProRock Outdoor, associazione operante in Camaiore, metterà a disposizione per la manifestazione anche il materiale tecnico e le professionalità di Guide Alpine, Guide Escursionistiche e Bike, per lo svolgimento di tutte le attività che saranno proposte, quali arrampicata, trekking, mountain bike, canyoning. I festeggiamenti inizieranno sabato in occasione del primo compleanno dell’ostello, a partire dalle 20, con una cena a buffet per la quale è gradita la prenotazione. Il 24 settembre, dalle 8,30, nell’area eventi saranno presenti gli stand di Petz, Diadora, Dolomite, Nativo, Herbalife, Toscoclimbstore, Prorock Outdoor, con le rispettive attrezzature ed abbigliamento per il settore lavoro e sport. Inoltre, l’associazione guide Prorock metterà a disposizione i propri professionisti per l’assistenza ai partecipanti della maratona e per coloro che vorranno provare l’esperienza della montagna. Alle 9, con l’apertura degli stand inizierà la raccolta delle iscrizioni e la formazione gruppi trekking e arrampicata. Per chi invece preferisce rimanere all’ostello, saranno presenti nei vari stand, i tecnici delle varie aziende per rispondere alle vostre domande e curiosità sui materiali. Inoltre, alle 12, scenografica calata dal campanile della Badia di San Pietro. Per tutta la giornata, presso lo stand ProRock, dimostrazione di fitness cardio, massaggi sportivi e yoga applicata. Nel pomeriggio alle 18 verranno presentati i programmi invernali e iniziative di ProRock con buffet offerto ai partecipanti.
Per iscrizioni e informazioni su orari e costi ci si può rivolgere al Toscoclimbstore a Camaiore, in via Battisti, aperto da martedì a sabato in orari 9-12 e 16,30-19,30, la domenica mattina dalle 9 alle 12, all’Ostello del Pellegrino di Camaiore aperto tutti i i giorni in orario 8-11 e 15-19 oppure ai seguenti indirizzi email e recapiti telefonici:
prorock@toscoclimb.it – www.toscoclimb.it/store – fb: ProRock Outdoor. E infoline: 345 116 8 661 – 334 9585828 – 0584 1942307