
Grande attesa per la seconda edizione Premio Vitalini Forte dei Marmi, che sabato (23 settembre) alle 18,30 a Villa Bertelli avrà come ospite d’onore Alberto Tomba. Altrettanto illustre il parterre dei premiati, tutta al femminile, con atlete che hanno entusiasmato gli appassionati dello sci e contribuito al successo di questo sport: Maria Rosa Ninna Quario, sui cui risultati e su quelli delle compagne, fu coniato l’aggettivo Valanga Rosa, Claudia Giordani, prima medaglia italiana delle olimpiadi invernali. Su tutte ancora Celina Seghi, la “piccola grande” toscana che con i suoi 97 anni resta sempre l’emblema dello sci femminile italiano.
Un premio anche ad Erich Demetz, come memoria storica della Valgardena per la Coppa del Mondo e per i cinquant’anni della Sasslong, la pista per eccellenza delle grandi competizioni mondiali di discesa libera. Il premio al giornalismo con il riconoscimento per l’attività di promozione della montagna, andrà, invece, alla trasmissione Rai Linea Bianca. Anche nella seconda edizione del Premio, come già lo scorso anno con l’anniversario della Coppa del Mondo di sci alpino e la rivista Sciare, si festeggerà un cinquantesimo: quello di Pietro Vitalini e l’amico Tomba soffierà con lui sulle candeline della torta, che simbolicamente gli verrà offerta per l’occasione. Questo secondo Premio Vitalini rappresenta, quindi, la chiusura ideale di un anno importante per lo sci e per Forte dei Marmi il personaggio Tomba sarà il giusto testimonial per l’apertura di un nuovo ciclo, che vedrà la ratificazione dell’accordo per la creazione in Toscana del primo Ski College, insieme all’Università Campus di Lucca. “Ringrazio le categorie economiche cittadine (Centro Commerciale Naturale Essere Forte, Unione proprietari bagni, Associazione albergatori, Associazione agenti immobiliari e Associazione commercianti), che hanno profuso il loro impegno nella realizzazione di questo evento, nato lo scorso anno e che vogliamo far crescere per promuovere sempre più il turismo del nostro territorio”, ha dichiarato il consigliere delegato allo sport Alberto Mattugini. Si ricorda che sul sito della rivista on line Reasingski si potrà seguire la manifestazione in diretta streaming.