Il Cantiere Sociale al presidio antifascista dell’Anpi

22 settembre 2017 | 16:13
Share0
Il Cantiere Sociale al presidio antifascista dell’Anpi

Il Cantiere sociale parteciperà al presidio organizzato a Pietrasanta dall’Anpi Lucca contro la presenza di simboli fascisti. Il presidio giunge a pochi giorni dall’anniversario della città. “L’occasione di ricordo e memoria storica – dicono dal Cantiere sociale – si collega all’attualità del rifiuto categorico al rigurgito di qualunque tipo di fascismo in ogni forma o maniera. Stiamo riscontrando un aumento delle azioni squadriste e propagandistiche di gruppi come Forza Nuova e Casa Pound che inneggiano apertamente al fascismo e alla più buia memoria del nostro passato. Pietrasanta con questa mobilitazione vuole rispondere alla propaganda fascista fatta di ostentazione di simboli di morte e nazifascismo che da anni ormai vengono costantemente riproposti dai conosciuti provocatori nostalgici, senza alcun rispetto per la memoria di Sant’Anna di Stazzema”.

“La nostra adesione – proseguono dal Cantiere – è maturata all’interno dell’assemblea antirazzista svolta nei nostri spazi il 12 settembre. Questo momento collettivo ha visto la partecipazione di decine e decine di persone e associazioni interessate alla risposta pratica, sociale e fattiva rispetto all’ondata di razzismo e xenofobia. Crediamo che oggi il razzismo e l’odio per i poveri e i diversi oltrepassi la semplice area politica di estrema destra o fascista. La politica di sgomberi e violenza praticata da Minniti e dal governo Pd, la guerra bieca e sporca contro le ong dei 5 stelle per guadagnare voti a destra e naturalmente la xenofobia leghista dimostrano come la retorica razzista abbia superato di gran lunga i semplici steccati dell’ultradestra fascista. Il razzismo e la propaganda mirata ad aizzare guerre tra poveri e nascondere i problemi di gestione politica della crisi hanno coinvolto quasi tutte le realtà’ politiche istituzionale, ma anche i giornali e i media. Questo declino pericoloso va denunciato e combattuto attraverso pratiche sociali e militanza quotidiana”.
L’appuntamento è per domani (23 settembre) alle 16,30 in piazza del Duomo a Pietrasanta.