Giornate europee del patrimonio, Coluccini: “Un’altra occasione persa per Massarosa”

Oggi (23 settembre) e domani sono le Giornate europee del patrimonio. Il consigliere comunale di opposizione di Massarosa, Alberto Coluccini, stigmatizza la mancata partecipazione del Comune all’evento.
“Il tema di quest’anno – dice – sembrava fatto a posta per Massarosa: Cultura e Natura. Un argomento di grande attualità che permette di approfondire l’interazione dell’uomo con l’ambiente che lo circonda, in un ampio arco cronologico che va dalla preistoria all’epoca contemporanea. In occasione di queste due giornate europee del patrimonio dal tema “cultura e natura” che si svolgono questo fine settimana moltissimi Comuni con piccoli musei e aree archeologiche hanno aderito e colto l’occasione per organizzare iniziative ed eventi particolari con convegni, passeggiate culturali, attività e laboratori didattici, aperture straordinarie in orari serali eccetera e con pubblicizzazione degli eventi sul proprio territorio amplificata tramite gli hashtags twitter ufficiali #GEP2017 3 #culturaenatura. Purtroppo ancora una volta invece pare che a Massarosa alla Ggunta di centrosinistra “la cosa” non sia interessata e non è prevista la ben che minima iniziativa per la valorizzazione del nostro patrimonio e territorio, seppure ha importanti aree archeologiche e naturalistiche con Massaciuccoli Romana e le grotte preistoriche delle “buca delle fate” a Piano di Mommio oltre a un territorio naturale eccezionale da valorizzare e sfruttare anche tramite queste occasioni perse”. “Forse – conclude ironicamente – aspettano la giornata con hashtag #culturaenaturadimenticata o abbandonata visto che addirittura l’amministrazione si appresta invece a chiudere la ciclopista Puccini nel tratto di Massarosa a causa della “manutenzione zero fatta” in questi anni e divenuta quindi pericolosa”.