
Trenta artisti ed una location suggestiva, il 29 e 30 settembre a Villa Paolina a Viareggio andrà in scena OpenArTasa. Si tratta del secondo appuntamento di un progetto itinerante che ha preso il via al Museo della Marineria e che toccherà una volta al mese i luoghi più storici e suggestivi della città, grazie alla disponibilità dell’amministrazione di Viareggio che ha creduto in questo nuovo percorso dell’associazione Tasa. Opere d’arte tra pittura e scultura già visitabili dal pomeriggio del 29 settembre ma il 30 sera anche tante performance live, fotografia, video, body art, con interventi di storici dell’arte, poeti, attori a concludere una due giorni capace di coinvolgere il pubblico in una scoperta continua delle infinite possibilità dell’espressione artistica. Tasa (The artist’s style in art) è molte cose, ma soprattutto un modo diverso di vivere e fruire l’arte, a partire dal femminile.
Sono infatti già 56 le artiste dell’associazione Tasa, in rapida crescita, tutte fotografate in luoghi d’arte e con le loro opere da Fabrizio Gatta, ideatore di questo progetto, fotografo e video-maker di lunga esperienza, con un curriculum di tutto rispetto a fianco di personaggi del mondo dello spettacolo del calibro di Ray Charles, Miles Davis, Didi Bridgewater, Sting, Chet Baker. Nell’occasione dell’evento a Villa Paolina verrà presentato anche il progetto Save Me di Patrizia Lo Feudo con il patrocinio della Fondazione Carlo Rambaldi. A questo si aggiungono i patrocini di Fondazione Cerratelli, museo Ugo Guidi, Associazione Artepozzo e Artisti del Quadrifoglio. Partner dell’evento Grandangolare e La Bottega di Adò, quest’ultima alle 20 curerà l’aperitivo. Evento nell’evento la possibilità di visitare, grazie ad Elena Martinelli Catarsini l’Atelier di Alfredo Catarsini, un luogo dal fascino davvero unico. Appuntamento dunque a Villa Paolina il 29 e 30 settembre, apertura alle 1. Aperitivo il 30 settembre con degustazioni de La Bottega di Ado alle 20.
Gli artisti che interverranno sono: Catia Pardini, Mariella Tissone, Antonella Preti, Maria Grazia Darco, Gianfranco Bianchi, Piero Scandura, Clara Mallegni, Carmen Lavieri Pastore, Paola Gavia, Lorenzo Bersini, Jessica Spagnolo, Elsa Tessa, Blu Venturini, Luciana Guadalupe Torre, Luca Valter Guglielmi, Patrizia Lo Feudo, Mara Marandella, Domenico Cilurso, Nilo Parodi, Susanna Caimano. Inoltre sono previsti durante la serata gli interventi di Marilena Cheli Tomei (storica) Monica Petroni (Video Performance) Max Baroni (Poeta) Enrico Botta (Attore regista) Riccardo Puccetti (percussioni) Chiara Cinquini (danza) Alessandra Giacomelli (body art) Elena Martinelli (Premio Catarsini) Andrea Baratti (attore) Music Special Guest Lestress