Forte dei Marmi, al via i corsi di lingue straniere

Dal 1 ottobre l’Ufficio Informagiovani di Forte dei Marmi sarà aperto al pubblico anche nel pomeriggio del lunedì dalle 15 alle 18 e sabato mattina dalle 9 alle 13, così come stabilito nella proposta migliorativa della Cooperativa Cassiopea, che si è aggiudicata il bando predisposto lo scorso anno e completato prima dell’estate passata. Contestualmente, ripartono anche i corsi di lingue organizzati dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Forte di Marmi, sempre in collaborazione con la cooperativa Cassiopea.
“Quest’anno – spiega il consigliere delegato alle politiche giovanili Alberto Mattugini- abbiamo voluto organizzare dei corsi aggiuntivi di inglese, specifici e rivolti esclusivamente al settore turistico, allo scopo di offrire una formazione peculiare, necessaria per soddisfare le esigenze delle attività del territorio”. Questi corsi andranno ad aggiungersi a quelli tradizionali di lingua inglese e russa. Tutti i corsi si svolgeranno a diversi livelli, saranno tenuti da insegnanti madrelingua e avranno una durata complessiva di 40 ore. Per l’inglese i livelli proposti saranno cinque: base (lunedì e mercoledì dalle 20,30 alle 22,30), pre-intermedio (martedì e giovedì dalle 19 alle 20,30), intermedio (martedì e giovedì dalle 19 alle 20,30), avanzato (martedì e giovedì dalle 20,30 alle 22,30) e conversazione (mercoledì dalle 19 alle 20,30). Per il corso di russo invece verrà proposto il livello base in due orari differenti (mercoledì e venerdì dalle 18 alle 20 e dalle 20,30 alle 22,30). Le lezioni inizieranno nella seconda metà di ottobre e termineranno in gennaio. Alla fine del corso a chi avrà frequentato l’80% delle lezioni sarà rilasciato un attestato di frequenza. Lunedì (2 ottobre) alle 18 è previsto un test di valutazione con l’insegnante d’inglese gratuito e non impegnativo. Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio allo 0584/280316 nei giorni lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13 e lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 18 oppure via mail a informagiovani@comunefdm.it .