Pietrasanta, più sicurezza stradale con la nuova segnaletica orizzontale

27 settembre 2017 | 12:07
Share0
Pietrasanta, più sicurezza stradale con la nuova segnaletica orizzontale
Pietrasanta, più sicurezza stradale con la nuova segnaletica orizzontale
Pietrasanta, più sicurezza stradale con la nuova segnaletica orizzontale
Pietrasanta, più sicurezza stradale con la nuova segnaletica orizzontale

Varchi pedonali di accesso al centro storico di Pietrasanta ancora più visibili e sicuri. E’ stato allargato e segnalato con corsie giallo ocra il passaggio per i pedoni, su due lati, da piazza Matteotti a piazza Statuto. Una misura a tutela di residenti, visitatori e turisti che potranno contare su una corsia privilegiata evitando il parcheggio selvaggio.

Ristretta anche la carreggiata per le auto, che dovranno limitare ulteriormente la velocità. La larga striscia colorata serve a richiamare gli automobilisti per evitare distrazioni in un punto sempre più transitato a piedi. L’intervento, realizzato dall’amministrazione comunale, rientra nell’ambito del progetto che ha portato all’attivazione dei varchi elettronici che delimitano la Zona a traffico limitato nel centro storico: progetto che ha portato enormi miglioramenti sul fronte della vivibilità del centro storico con la riduzione dello smog, dei rumori e dei disagi per residenti e visitatori.
“Grazie alla Ztl – commenta Andrea Cosci, assessore alla polizia municipale – oggi transitano nel perimetro del centro storico appena 700 mezzi tra auto e moto autorizzate al giorno, il 70 per cento in meno rispetto al periodo precedente l’attivazione dei varchi quando i mezzi erano 2.500 al giorno”. Sono invece in attesa del via libera del Ministero delle Infrastrutture i varchi anti-camion già posizionati lungo il viale Apua, in prossimità dell’incrocio tra via Primo Maggio e via Pellegrini, ed in via Montiscendi a Strettoia. “I varchi anti-camion – conclude Cosci – ci aiuteranno ad arginare e limitare il via vai di camion lungo strade ad alta densità di traffico, come appunto in via Montiscendi ed in via Mimose, lungo il viale Apua e a Focette. Stiamo parlando di arterie molto trafficate dove l’elemento sicurezza deve essere garantito. Vogliamo poi evitare tutti quei disagi più volte manifestati dai residenti legati alle polveri e ai rumori che rappresentano un rischio per la salute ed un corretto stile di vita”.