
A partire da lunedì prossimo (2 ottobre) scatta lo stop temporaneo obbligatorio dell’attività di pesca delle unità autorizzate all’uso del sistema a strascico, comprendenti le reti a strascico divergente, reti gemelle a divergenti, così come disposto dal ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Il periodo di fermo è previsto ogni anno al fine di rafforzare la tutela del mare e garantire un migliore equilibrio tra le risorse biologiche e l’attività di pesca. La durata è di trenta giorni consecutivi, ovvero fino al prossimo 31 ottobre.
Gli uffici della capitaneria di porto di Viareggio, rimarranno eccezionalmente aperti al pubblico nella mattinata di domani (30 settembre), per permettere ai comandanti dei pescherecci la consegna dei certificati di bordo e degli altri documenti necessari. Nei giorni seguenti e per tutta la durata del fermo pesca, i militari effettueranno periodici controlli, sia in mare che a terra, per verificare il rispetto dei divieti.