
Il presidente del consiglio comunale di Massarosa, Adolfo Del Soldato, in questi giorni di tensione per la Catalogna, ha deciso di inviare una lettera alla città gemellata di Teia: “I fatti di questi giorni che sconvolgono la Catalogna dice – mi hanno profondamente emozionato e indotto a riflessioni sofferte, sofferte perché toccano i valori civili e politici nei quali credo e il sentimento di amicizia, che è un sentimento fondamentale dell’uomo. Forse sai che personalmente ho forti riserve sul desiderio di indipendenza che attraversa vari territori europei: agli amici si deve la franchezza. Sono riserve legate alla mia convinzione che negli stati nazionali sta la garanzia più importante dello stato di diritto e del processo costituzionale e democratico. Al fatto che sono italiano ed ho a cuore l’unità della mia patria, eredità di sforzi e sacrifici di generazioni. E’ anche vero che la Catalogna, con la sua lingua e la sua storia, non può essere derubricata ad una entità regionale come altre in Europa. Che se l’Italia si è aggregata per un moto di popolo contro monarchie regionali, la Spagna ha conosciuto un centralismo oppressivo che ha negato a lungo lo stesso diritto ad esistere di identità diverse da quella castigliana. Che in fin dei conti un popolo è tale se decide di esserlo, una frase che più o meno in questi termini ti ho sentito pronunciare una decina di anni fa e che mi colpì molto, perché nella sua radicalità non può non interrogare la mia coscienza di democratico e richiamare al valore di fondo che ci unisce oltre le frontiere: che la legittimità delle istituzioni poggia sulla volontà popolare”.
“Ma tutto questo non conta – prosegue Del Soldato – ciò che conta è il patto di amicizia che i nostri consigli comunali hanno siglato, che ci vincola nel tempo e nel divenire delle amministrazioni. Quel patto non fu un esercizio retorico, ma è un impegno che ha valore se vale nei momenti difficili, e non solo nelle feste. Per questo ti dico che il dovere che sento, in nome del consiglio comunale di Massarosa, è semplicemente quello di esservi vicini, di venirvi in soccorso se necessario. Se nelle prossime ore verranno momenti difficili dovete sapere che potete contare su Massarosa, come singoli e come comunità. E’ vostro diritto poter contare su di noi, è nostro dovere esserci. Sono quindi a tua disposizione, con tutto il consiglio comunale”.