Mungai: “Con le case dell’acqua risparmiate 4,9 milioni di bottiglie di plastica”

“Sono passati oramai sei anni dall’installazione della prima Casa dell’acqua di Piano di Mommio, la prima di tutta la provincia di Lucca, a cui sono seguite le installazioni delle altre strutture a Massarosa, Bozzano, Piano del Quercione e Piano di Conca ed i risultati, in termini di risparmi per i cittadini e per l’ambiente, hanno superato di gran lunga le aspettative”. Così il sindaco di Massarosa, Franco Mungai, che snocciola i dati sui fontanelli del territorio.
“In base ai litri erogati in questi anni dalle cinque strutture – spiega il primo cittadino – che forniscono acqua liscia gratuitamente e gasata a soli 0,5 centesimi, sono state risparmiate all’ambiente circa 4 milioni e 900 mila bottiglie di plastica ed il risparmio economico complessivo per i cittadini che hanno usufruito del servizio, calcolando un valore medio di costo di una bottiglia di acqua minerale di circa 0,30 centesimi di euro, è ad oggi di circa 1 milione e 500 mila euro. Per una famiglia media che abitualmente si rifornisce alle Case dell’Acqua il risparmio annuo si aggira intorno ai 350 euro”.
“Siamo soddisfatti – continua – perché oltre al risparmio economico per i nostri cittadini il vantaggio da un punto di vista ambientale è enorme. Oltre al quantitativo ingente di bottiglie non immesse nel ciclo dei rifiuti si pensi anche alla riduzione della CO2 per la produzione della plastica e per il trasporto. Il trascorrere del tempo si fa sentire, soprattutto sulle prime strutture installate che oltre alla normale usura delle apparecchiature e delle parti esterne sono state anche oggetto di atti di vandalismo pur essendo tutte monitorate da impianti di videosorveglianza. E’ nostra intenzione pertanto procedere a fine anno al rinnovo della gestione la quale comprenderà oltre all’ordinaria manutenzione anche quella straordinaria con interventi di riqualificazione laddove è necessario”.