Torna a Querceta ‘Asinando sulle Apuane’

2 ottobre 2017 | 09:10
Share0
Torna a Querceta ‘Asinando sulle Apuane’

Torna Asinando sulle Apuane, la simpatica iniziativa escursionistica sulle vie dell’Alta Versilia in compagnia degli asini, giunta ormai alla sua quarta edizione, patrocinata dal Comune di Seravezza e promossa dalla Compagnia del Miccio, con la collaborazione della Proloco di Querceta, del Parco delle Apuane, dei Cavalieri delle Apuane, dell’associazione Garibaldini a Cavallo e di Radio Cb Nuova Azzurra.

Appuntamento, dunque, domenica (8 ottobre) alle 10m30 in località Desiata, a Malbacco, per la partenza della passeggiata ecologica con gli asinelli lungo i sentieri di Michelangelo che condurrà fino ad Azzano. Qui, presso il ristorante Michelangelo, sarà servito il pranzo a prezzo concordato: per gli adulti 17 euro, per i bambini 10 euro. Alle 15 avrà inizio l’escursione in località La Cappella, durante la quale lo storico versiliese Ezio Marcucci illustrerà il percorso con cenni alla vita di Michelangelo. Infine, si rientrerà a Riomagno lungo l’antica mulattiera che il Buonarroti fece costruire nel 1518 da Seravezza fino alla base dei bacini di Trambiserra e della Cappella, favorendo così il successivo sviluppo estrattivo della zona. Un’occasione imperdibile per visitare i luoghi di Michelangelo e passeggiare sui sentieri che collegano i borghi della montagna seravezzina e la valle del Serra.
Come sempre accade per questo tipo di escursioni, gli organizzatori consigliano ai partecipanti di indossare scarpe da trekking e portare con sé cappello, felpa e giacca antivento leggera. In caso di pioggia la passeggiata sarà rinviata a domenica 15 ottobre. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’organizzatore Nello Tessa al numero 338.5252277.