Pietrasanta, inaugurato il parco sportivo Oriana Fallaci

Inaugurato questa mattina (3 ottobre) a Pietrasanta il parco sportivo intitolato a Oriana Fallaci, in via Catalani. Nel parco, dove trova spazio anche un campo polivalente per basket, volley e calcetto che richiama i colori di Pietrasanta, saranno installati nei prossimi giorni anche nuovi giochi e un bocciodromo. In programma altri due nuovi parchi: il primo nella zona del Pollino, dove l’amministrazione comunale insieme all’associazione ‘Uniti si può – Marco Luisi’ sta pensando di realizzare un centro ricreativo, dotato anche di un punto ristoro e di un’area giochi, il secondo al Crociale. Già individuati i due terreni, entrambi di proprietà comunale.
“È il modo migliore per ricordare il mio marito Marco che si è sempre dedicato allo sport – ha detto Emanuela Gabrielli, presidente dell’associazione – e sono felice che questa amministrazione abbia individuato nella zona del Pollino lo spazio e che abbia raccolto l’idea di Simone Baldacci. È un sogno che si realizza”. Ad annunciare le novità sono stati il vicesindaco, Daniele Mazzoni, e l’assessore allo sport Andrea Cosci in occasione del taglio del nastro del nuovo parco giochi, il terzo dell’amministrazione Mallegni attraverso il progetto ‘Più parchi, più sorrisi’ che prevede a fianco della riqualificazione dei parchi (investiti oltre 100mila euro per l’acquisto di nuove strutture ludiche) anche la nascita di nuovi, come i due in cantiere. “Questo era un parco ferito, così come lo era quello di piazza Versilia – ha ricordato Cosci – e noi lo abbiamo ricostruito e gli abbiamo dato un significato nuovo. È uno spazio proiettato verso i giovani e verso la comunità. Oriana Fallaci è stata una donna coraggiosa e fuori dagli schermi. Sempre in prima linea: la scelta di intitolarle questo spazio è un atto doveroso”. Per Daniele Taccola, consigliere comunale che aveva proposto il progetto, lo “sport è uno strumento di integrazione, civiltà ed educazione. Qui tutti potranno giocare e vivere all’aria aperta. Abbiamo mantenuto anche questa promessa”. Per Simone Tartarini, assessore ai lavori pubblici, il parco “è frutto del lavoro e della sinergia tra più settori. È il simbolo di un’amministrazione che ha funzionato”. Installate anche due panchine, una bianca e una rossa appunto, per sensibilizzare i giovani e la comunità al tema di sempre di più stretta attualità del femminicidio e della violenza di genere. “Le due panchine – ha spiegato l’assessore alle pari opportunità, Lora Santini – rappresentano un no alla forza fisica, psicologica ed economica esercitata sulle donne e sui loro figli. Un segnale in linea con l’entrata del Comune di Pietrasanta nel tavolo di rete voluto dalla Casa delle donne di Viareggio e nella commissione pari opportunità della Provincia di Lucca. All’inaugurazione hanno partecipato il comandante dei carabinieri di Marina di Pietrasanta, Fulvio Starace, il capo di Ggabinetto, Adamo Bernardi, il presidente del comitato gemellaggi, Daniela Zalcetti, gli ‘Amici del pontile’, il presidente dei balneari, Francesco Verona, i e tanti giovani del Versilia Basket che hanno inaugurato i canestri e il campo con una prima partitella.