Il progetto Vela scuola Valentin Mankin riparte e torna in aula

La vela in Versilia continua a puntare sui giovani e, grazie all’impegno del Club nautico Versilia, del Circolo velico Torre del Lago Puccini e della Società velica viareggina, uniti nel progetto scuola vela Valentin Mankin e nel progetto VelaScuola – che prevede lezioni teoriche in aula e pratiche sul lago – anche quest’anno la Vela è entrata nelle aule.
A pochi giorni dalla tanto attesa cerimonia di consegna delle borse di studio intitolate a Maurizio e Bertani Benetti destinate agli allievi dell’Istituto Tecnico Nautico Artiglio – ai primi classificati della quarta, quinta e terza e alla migliore classe del biennio – che si svolgerà venerdì 20 ottobre alle 11 alle sale del Club nautico Versilia, infatti, è ripartita un’altra importante iniziativa che coinvolge alcuni istituti scolastici versiliesi.
“Con l’inizio di un nuovo anno scolastico, è ripartito anche il progetto Vela Scuola che sta coinvolgendo gli alunni della prima media ad indirizzo sportivo di Torre del Lago- ha spiegato Stefano Querzolo, responsabile del progetto Vela Scuola per la Scuola di Vela Valentin Mankin – Sono previste due uscite a settimana per cinque settimane e poi la partecipazione al nostro campionato autunnale per si svolgerà nelle giornate del 12 e 26 novembre e del 3 dicembre”.
Nell’estate appena conclusa i giovani timonieri della Scuola vela Valentin Mankin hanno continuato a regalare grandi soddisfazioni su molti campi di regata di tutta la Penisola a riprova dell’ottimo lavoro e dell’impegno profuso dai tre sodalizi uniti in un’unica scuola vela per tutta la Versilia, progetto ambizioso quanto fondamentale per il futuro dello sport e per il turismo versiliese. Dallo scorso anno la Vela è stata inserita nel Pof (Piano Offerta Formativa) di alcuni istituti scolastici. “L’obiettivo – ha aggiunto il Consigliere del Cnv e promotore del progetto Muzio Scacciati – non è solo insegnare ad andare in barca ai più piccoli ma anche amare e rispettare il mare e il lago, evidenziare l’importanza del ricambio generazionale nello sport della Vela, e soprattutto proporsi come un grande volano turistico. A partire dal prossimo mese di gennaio, inoltre, il Progetto si estenderà ad altre scuole di Viareggio, Massarosa e Camaiore”.