Azimut Benetti, i sindacati ottengono un incontro con il Comune

“A fronte delle incertezze che gravano sul sito di Viareggio e sulle produzioni Benetti, patrimonio della Perla del Tirreno, abbiamo chiesto e ottenuto un primo incontro con l’amministrazione comunale viareggina”. A scriverlo sono Fiom Cgil e Uilm che si confronteranno con gli amministratori lunedì (9 ottobre). “Alla amministrazione comunale – scrivono le sigle – manifesteremo la preoccupazione sempre maggiore dei lavoratori del cantiere Azimut Benetti, che quotidianamente sono sottoposti ad un flusso di informazioni che svelano una strategia sempre più chiara: spostare le produzioni di Benetti a Livorno”.
“Peraltro – prosegue la nota sindacale – abbiamo recentemente avuto riscontro circa le intenzioni della direzione anche da parte di alcuni fornitori storici, ai quali sarebbe stato richiesto di organizzarsi per continuare a lavorare nel cantiere di Livorno (magari con le stesse tariffe). Una situazione che se confermata, porterebbe a trasferimenti più o meno obbligati del personale diretto dell’azienda, rischio che stiamo denunciando da tempo e a uno spostamento del baricentro economico e occupazionale rispetto all’indotto della nautica viareggina. Infine in queste ultime ore, a dimostrazione che la situazione appare particolarmente confusa, voci insistenti fanno intendere che per Viareggio ci sarebbe comunque un carico di lavoro per almeno tutto il 2018. Ma ci chiediamo: cosa accadrà dopo? Oggi non ci sono le condizioni per spostarsi e domani? Appena per l’azienda sarà possibile farlo ci troveremo di fronte a un nuovo problema occupazionale per Viareggio? Questa logica industriale per noi è inaccettabile ed è necessario che la città comprenda il rischio della perdita che si potrebbe realizzare magari mettendo gli uni contro gli altri i lavoratori di due città colpite pesantemente dalla crisi. Per questo sarà necessario un confronto franco e responsabile anche con le istituzioni, se vogliamo garantire tutti insieme il futuro al lavoro e al settore della nautica nella nostra città”.