Servizio civile regionale, incontro per la presentazione dei progetti al Forte

7 ottobre 2017 | 10:19
Share0
Servizio civile regionale, incontro per la presentazione dei progetti al Forte

Il Comune di Forte dei Marmi, insieme all’Ufficio Informagiovani e la cooperativa sociale Cassiopea organizzano un incontro rivolto ai giovani per la presentazione dei progetti, relativi al bando del servizio civile regionale, in scadenza il prossimo 27 ottobre. L’appuntamento è in programma venerdì 13 ottobre alle 16 a Villa Bertelli, dove interverranno i rappresentanti degli enti che hanno presentato i progetti.

Il bando regionale ha incluso il progetto presentato dal Comune di Forte dei Marmi, in parterniarato con il Centro nazionale per il volontariato, “Di cultura in cultura”, così che 5 giovani, di età compresa fra 18 e 29 anni compiuti, inoccupati, inattivi o disoccupati e regolarmente residenti in Italia, potranno prendere parte per 8 mesi a questa esperienza formativa. I ragazzi, che verranno selezionati in base ai titoli e ad un colloquio attitudinale e motivazionale, saranno inseriti in Comune: due presso l’Ufficio cultura e turismo e uno all’ufficio scuola e due presso la sala mostre Il Fortino. Gli interessati troveranno il bando e il modello di domanda, da presentare entro il 27 ottobre, sul sito Giovanisì e per ogni informazione potranno rivolgersi all’Ufficio Informagiovani di via Mazzini 200, 0584.280316. “E’ molto importante – ha affermato il consigliere delegato alle politiche giovanili Alberto Mattugini – sostenere questo progetto della Regione Toscana che si prefigge di promuovere e potenziare percorsi di formazione per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, attraverso iniziative come questa, in grado di coinvolgerli in esperienze lavorative nell’ente pubblico”.
Nello specifico i progetti cui poter presentare domanda per il Comune di Forte dei Marmi sono queste.
Ufficio cultura turismo eventi (2 posti) I volontari opereranno in collaborazione con il personale dell’ente nelle attività di organizzazione e gestione degli eventi culturali e sportivi. Si occuperanno di contattare organizzatori, fornitori e tutti i vari soggetti coinvolti nella realizzazione dei vari eventi. Si occuperanno inoltre della pubblicizzazione dei vari eventi, sia tramite l’ufficio stampa comunale e l’ufficio informazioni turistiche, sia occupandosi della distribuzione del materiale pubblicitario. Laddove necessario inoltre si occuperanno della sorveglianza delle mostre.
Ufficio scuola (1 posto) I volontari opereranno in collaborazione con il personale dell’ente nelle attività di organizzazione e gestione dei servizi scolastici. Si occuperanno di contattare, di volta in volta, le famiglie degli studenti e/o degli iscritti ai servizi del Comune, della pubblicizzazione dei servizi e della gestione delle iscrizioni. Si occuperanno inoltre del rilevamento dei bisogni e della soddisfazione degli utenti, attraverso la somministrazione di questionari sulla qualità.
Fondazione Villa Bertelli (2 posti) I volontari opereranno in collaborazione con il personale dell’ente nelle attività di organizzazione e gestione delle mostre e degli eventi culturali ospitati nella Villa. Si occuperanno di contattare organizzatori, fornitori e tutti i vari soggetti coinvolti nella realizzazione dei vari eventi. Si occuperanno inoltre della pubblicizzazione dei vari eventi, sia tramite l’ufficio stampa comunale e l’ufficio informazioni turistiche, sia occupandosi della distribuzione del materiale.