
Il 9 ottobre 1967 veniva ucciso in Bolivia Ernesto Che Guevara. A 50 anni esatti il Comandante viene ricordato in tutto il mondo con numerosissime e diversificate iniziative. A Viareggio, l’Associazione culturale Viareggiok, organizza un incontro molto interessante dal titolo 50 Che, in programma domani (10 ottobre) alle 21 nella Sala Barsanti della Croce Verde di Viareggio. Un appuntamento ad ingresso libero, coordinato dalla giornalista Donatella Francesconi de Il Tirreno, che prevede tutta una serie di riflessioni, considerazioni e riferimenti all’attualità. Brevi spunti iniziali da parte di Carla Vivoli, presidente della Croce Verde di Viareggio; Luca Coccoli, presidente Anpi Viareggio; Susanna Paoletti, presidente scuola popolare Pancho Villa; Hugo Singh Chuhan, Associazione 24 Marzo; Michelangelo Di Beo, Unione inquilini e Stefano Pasquinucci, associazione Viareggiok a cui farà seguito il contributo di Alfredo Helman, citato da Che Guevara in Diario in Bolivia ed autore del libro Il Militante (edizioni Clandestine). In chiusura interventi del pubblico