Vele storiche, successo per il raduno a Viareggio

17 ottobre 2017 | 07:51
Share0
Vele storiche, successo per il raduno a Viareggio

Domenica (15 ottobre) si è conclusa in Toscana la tredicesima edizione del raduno vele storiche Viareggio, evento di fine stagione organizzato dall’omonima associazione in collaborazione con il Club Nautico Versilia. Oltre 50 gli scafi d’epoca e classici partecipanti alla manifestazione. Il Sangermani Namib del 1967 si è aggiudicato quattro premi. A Kipawa del 1937 il trofeo Vele Storiche Viareggio.   

Dopo tre regate, disputate sempre con venti leggeri e temperature estive, si è concluso il raduno di Viareggio, al quale hanno partecipato 53 imbarcazioni a vela d’epoca e classiche e oltre 400 membri di equipaggio. La manifestazione annuale, organizzata dall’associazione Vele Storiche Viareggio in collaborazione con il Club Nautico Versilia e l’Aive (Associazione italiana vele d’epoca), si è confermata come il più importante appuntamento di fine stagione dedicato alle signore del mare. Main sponsor dell’evento la storica azienda di pelletteria fiorentina Il Bisonte.  
L’imbarcazione Namib del 1967, che difendeva i colori dello Yacht Club Parma, costruita in fasciame di mogano dal cantiere Sangermani di Lavagna, si è aggiudicata la vittoria nelle categorie CR (Cruiser Racer) e Classici Aive, oltre a vincere i Trofei Challenge Sangermani e Ammiraglio Florindo Cerri, quest’ultimo assegnato all’imbarcazione che per prima ha girato la boa in regata davanti a Forte dei Marmi. Novità di questa edizione, la partecipazione ad attività di banchina e alle regate a bordo dei velieri Pandora e Nellie di 60 alunni degli indirizzi Capitani, Macchinisti e Costruttori dell’Istituto Nautico Artiglio di Viareggio, rappresentato dal dirigente scolastico Nadia Lombardi e dal professore Michele Sena.
(Foto Paolo Maccione)