Viareggio, via ai lavori di dragaggio del porto

17 ottobre 2017 | 15:56
Share0
Viareggio, via ai lavori di dragaggio del porto

Saranno, per il momento, 20mila i metri cubi di sedimenti che saranno rimossi dall’imboccatura del porto di Viareggio e utilizzati per il ripascimento della spiaggia antistante Piazza Mazzini. A comunicarlo, è la Capitaneria di Porto di Viareggio che questa mattina (17 ottobre) ha dato il via ai lavori. I lavori comporteranno la rimozione di quella “secca di sabbia” che attualmente rende difficoltose le manovre di ingresso e uscita dal porto di Viareggio, riportando le quote di pescaggio a profondità più funzionali alle esigenze dei grandi yacht. Questa operazione, fa sapere la Capitaneria di Porto – rappresenta la prima tranche, per il biennio 2017-2018, di un più ampio progetto di dragaggio dell’intera brema di sabbia che, dalle acque antistanti l’imboccatura del porto, si estenderà fino a lambire la spiaggia formatasi davanti alla diga foranea, per un totale di circa 110mila metri cubi.

Per tutta la durata delle operazioni che partono domani (18 ottobre) e che termineranno venerdì 17 novembre, sarà vietato a tutte le unità navali in ingresso ed in uscita dal porto di Viareggio, transitare, sostare o effettuare qualsiasi attività di superficie e subacquea, ad una distanza inferiore a 100 metri dalla motodraga. Inoltre, nelle aree oggetto dei lavori sia di escavo che di ripascimento sono vietate la balneazione, la pesca subacquea e l’attività di immersione per qualunque finalità. Oltre all’osservanza di ogni precauzione nell’impegnare l’imboccatura del porto, per tutte le unità di lunghezza pari o superiore a 30 metri è inoltre previsto un vero e proprio obbligo di chiamata sul canale Vhf alla Capitaneria di porto, al fine di ottenere l’autorizzazione all’ingresso o all’uscita dal porto.