Pietrasanta prima di tutto: “Tanti interventi per parchi gioco e decoro pubblico”

20 ottobre 2017 | 07:34
Share0
Pietrasanta prima di tutto: “Tanti interventi per parchi gioco e decoro pubblico”

Nuovi giochi ma anche gazebo, panchine ed altri arredi e materiali per otto plessi scolastici cittadini che ospitano le scuole dell’infanzia. E’ lla lista di interventi eseguiti dall’amministrazione uscente di Pietrasanta prima di tutto che sono andati a potenziare le aree esterne, come i giardini, ed interne con la dotazione di mobilio e panchine. Interventi che vanno a sommarsi agli oltre 300mila euro di investimenti sulla manutenzione ordinaria e straordinaria in due anni e ai 3 milioni di euro destinati complessivamente alla pubblica amministrazione spalmati sui servizi di mensa e trasporto scolastico, finanziamento di progetti per il disagio, agevolazioni alle famiglie. Un bilancio lo traccia l’ex assessore Tartarini.
“I bambini hanno trovato in queste settimane nuovi giochi nei giardini – spiega l’ex assessore alla pubblica istruzione e ai lavori pubblici – come altalene, castelli, sabbiere, tunnel millepiedi ed altri divertenti strutture ludiche, la dove gli insegnati lo avevano segnalato, abbiamo dotato i plessi di gazebo da esterno per riparare i bambini dal sole. In questi due anni abbiamo puntato sul migliorare l’accoglienza e la sicurezza andando anche incontro alle esigenze dei docenti. L’attenzione nei confronti dei plessi è sempre stata alta, così come le risorse che abbiamo destinato in questi due anni. In qualità di assessore uscente ci tengo a ringraziare i docenti per la collaborazione e per la puntualità delle segnalazioni a cui abbiamo cercato di dare sempre una risposta”.

Questi gli interventi nel dettaglio: alla scuola Africa (via della Svolta) sono stati installati 2 casette, 1 scivolo, 1 castello, 1 saliscendi a 4 posti e 3 sabbiere; a Capriglia (via della Chiesa) la struttura ludica “divertimenti avventurosi” formata da un insieme di attività oltre ad un gazebo; alla Quadrellara (via Ficalucci) il gioco “parco dei divertimenti”, 1 scivolo con altalena e palestrina; a Vallecchia (via Croce Verde) un tunnel millepiedi a 4 moduli e 1 saliscendi a 4 posti; a Ponterosso (via Monteverdi) la palestrina delle arrampicate; a Capoluogo (via Accademia) 1 scivolo con torretta, 1 castello Chicco e 4 tavoli a dondolo; a Strettoia (via Strettoia) la struttura “parco dei divertimenti”, 16 panchine con schienale in legno, 3 mobili con 30 vani in legno, 1 mobile in legno, 1 lavatrice ed 1 frigigorifero gioco; a Valdicastello (via Valdicastello) 1 gazebo e 1 tappeto mattonelle anti-trauma. Potenziato anche l’arredo al parco giochi pubblico di via Bernini e a Valdicastello dove sono state installate panchine ed altri giochi.