Tornano le domeniche a teatro per famiglie al Vittoria Manzoni di Massarosa

21 ottobre 2017 | 10:59
Share0
Tornano le domeniche a teatro per famiglie al Vittoria Manzoni di Massarosa

A partire dal 29 ottobre al teatro Vittoria Manzoni di Massarosa inizierà una rassegna di teatro dedicata a tutta la famiglia, promossa dal Comune di Massarosa in collaborazione con Coquelìcot Teatro. In scena ci saranno tre spettacoli adatti tutti a partire dai 4 anni e saranno messi in scena da compagnie che si occupano di teatro per l’infanzia e per i ragazzi. Teatro d’attore, teatro di figura con i burattini e poi a concludere teatro e hip hop per festeggiare l’arrivo del Natale: saranno questi i linguaggi degli spettacoli in cartellone.

“Tre pomeriggi – spiega la consigliera Linda Frati – dedicati ai bambini e alle loro famiglie. Una rassegna che abbiamo fortemente voluto riprendere perché rappresenta un momento di condivisione tra grandi e piccoli e un momento di intrattenimento veicolato da un genere, quello teatrale, poco conosciuto e diffuso tra i ragazzi. Anche i più piccoli, insomma, posso divertirsi e imparare a teatro”.
Il 29 ottobre apre la rassegna Coquelìcot Teatro. In scena Paolo Simonelli, Laerte Neri, Marica Bonelli e Rosalia Santini con un testo scritto dagli stessi Simonelli e Neri Cattivo! Cattivo! Cattivo! Uno spettacolo che è dedicato ai bambini, alle bambine, ai genitori e a chi ha a che fare con il mondo dell’educazione. Il secondo appuntamento sarà il 19 novembre dove in scena ci sarà il Teatro delle Dodicilune con Italo Pecoretti che ci racconterà con i suoi burattini, la storia della tradizione popolare le Penne dell’orco.
La rassegna si concluderà domenica 3 dicembre con lo spettacolo della compagnia lombarda Mattioli in scena con Natale a suoni di hip hop.
Il divertente e poetico spettacolo affronta il Natale visto dagli occhi di tre differenti bambini In teatro nell’attesa del Natale tra note di musica hip hop, classici di Natale rielaborati in chiave hip hop e musica neoclassica.
Inizio spettacoli alle 17. Ingresso biglietto unico 5 euro. La biglietteria aprirà alle 15,30.
Per informazioni 338/9234535 – www.coquelicoteatro.it