Cgil: “Società Salute, garantire la continuità dei servizi”

24 ottobre 2017 | 11:27
Share0
Cgil: “Società Salute, garantire la continuità dei servizi”

Garantire la continuità dei servizi, assumere il compito della programmazione e utilizzare le risorse a disposizione. Sono questi gli obiettivi che Cgil e Spi Cgil danno ai sindaci a partire dal prossimo 1 gennaio, data in cui la Società della Salute, dopo l’uscita di Pietrasanta e Viareggio, cesserà la sua attività.

“E’ compito, dovere dei sindaci della Versilia e del direttore del generale dell’Asl – commentano i sindacati – di concordare una bozza di convenzione socio sanitaria in grado di garantire la continuità dei servizi in essere; assumere il compito di fare programmazione e progettazione socio sanitaria; utilizzare le risorse messe a disposizione dalla Regione Toscana, dal Ministero, dalla Comunità Europea, dalle diverse fondazioni presenti nel territorio, a cui si aggiungono le risorse risorse dei Comuni e dell’Asl”. 
”Fra poco più di due mesi – ricorda il sindacato in una nota -, la Società della Salute cessa ed i contrasti politico istituzionali fra i sindaci della Versilia impediscono la ricerca di soluzioni unitarie per fare la convenzione Socio-Sanitaria necessaria se si vuole garantire continuità dei servizi e risposte alle persone con maggiore disagio presenti in Versilia. Da qui la necessità di dare avvio ad un tavolo che veda partecipi tutti i sindaci della Versilia, sapendo che con il 1 gennaio cessata la Società della Salute deve subentrare la convenzione fra i sindaci con l’Asl. Ci auguriamo che in tempi brevi questo avvenga, in caso contrario tutti i responsabili politici ed istituzionali ne dovranno rispondere di fronte ai cittadini della eventuale interruzione dei servizi. Come Cgil vigileremo con attenzione sull’evolversi della vicenda pronti a denunciare ritardi e responsabilità”.