A Pietrasanta l’opera raccontata ai ragazzi alla vigilia di Halloween

Sarà un’occasione da non perdere in attesa della festa di Halloween, ma anche un modo insolito e divertentissimo per avvicinare i bambini al mondo dell’opera e ai grandi capolavori del melodramma. Nell’ambito del progetto Pietrasanta a misura di bambino, Fondazione Versiliana e Comune di Pietrasanta, invitano grandi e piccini a partecipare all’incontro/laboratorio mozzafiato che attraverserà le ambientazioni più spaventose e che si svolgerà sabato (28 ottobre) alle 16,30 presso la Sezione Ragazzi della biblioteca comunale di Pietrasanta.
Lo scoccare della mezzanotte ai piedi di un patibolo (Ballo in maschera), il tremendo temporale che fa da sfondo al delitto di uno spietato killer (Rigoletto), un sinistro corteo di fate e folletti nel parco di Windsor (Falstaff). E via rabbrividendo con Giuseppe Verdi, ma anche con la Fanciulla del West di Puccini e il Franco cacciatore di Weber. Attraverso giochi come “aguzza l’orecchio” (come trovare nel canto lirico le parole nascoste), “trucchi da palcoscenico” e le speciali “carte-personaggio”, i bambini saranno guidati per mano tra le trame delle notti più famose del teatro lirico.
Cristina Bersanelli, pianista, direttore di palcoscenico, autrice e conduttrice di Sky Classica, avvicinerà in maniera giocosa i bambini alla musica e ai grandi capolavori del repertorio operistico.
L’incontro è promosso da Comune di Pietrasanta e Fondazione Versiliana nell’ambito del progetto Start (Save Torism & Art),coordinamento artistico Massimiliano Simoni, in collaborazione con le Cooperative Itinera e CoopCulture.
La prenotazione è obbligatoria telefonando alla biblioteca comunale Carducci allo 0584.795500, il lunedì dalle 14-19, da martedì a sabato con orario 9-13 e 14-19.
Informazioni: Valentina Benassi 339.8312606, email:spaziobambini@versilianafestival.it.