Azimut-Benetti, Pd incontra i sindacati: “Subito un tavolo promosso dal Comune”

26 ottobre 2017 | 12:56
Share0
Azimut-Benetti, Pd incontra i sindacati: “Subito un tavolo promosso dal Comune”

Si è tenuto questa mattina (26 ottobre) l’incontro tra la una delegazione dei rappresentanti sindacali di Fiom e Uilm e del Partito Democratico di Viareggio. All’incontro, erano presenti per Fiom il segretario provinciale Nicola Riva, per Uilm il segretario provinciale Giacomo Sasi mentre, per il Pd, il segretario Filippo Guidi e il capogruppo Luca Poletti. L’appuntamento è servito per fare un punto in specifico sulla vertenza Azimut-Benetti e in generale sulle politiche portuali e della cantieristica.

“In riferimento alla vertenza Azimut – si legge da un comunicato del Pd di Viareggio – i rappresentanti di Fiom e Uilm hanno illustrato la situazione ribadendo quanto già detto nei giorni scorsi in merito alla necessità di evitare il trasferimento di personale a Livorno e dunque di molte funzioni strategiche fuori da Viareggio. Inoltre il sindacato ha ribadito come sia importante che Viareggio non veda depotenziata in città la presenza del marchio Benetti che rappresenta un segno distintivo della storia della nautica Viareggina. I rappresentanti sindacali hanno confermato la richiesta che si apra quanto prima un tavolo di confronto alla presenza anche del Comune di Viareggio”.
“Il Pd – spiegano – ha condiviso le preoccupazioni rappresentate manifestando la propria vicinanza alle lavoratrici e ai lavoratori dell’azienda. In un momento in cui ci sono anche segnali di ripresa devono essere chiarite le politiche che l’Azimut-Benetti intende fare su Viareggio e in questo contesto deve essere più decisa l’azione del comune che è parsa a giudizio del Pd viareggino troppo timida, Dunque anche il Pd rinnova l’invito alla convocazione del tavolo in modo ufficiale da parte del Comune. I rappresentanti del sindacato e del Pd – conclude la nota – hanno anche condiviso l’esigenza che venga quanto prima ripresa la discussione sulle modifiche al piano regolatore portuale e che vengano messi in atto gli investimenti necessari per migliorare la funzionalità del porto in termini infrastrutturali”.