Tesi di laurea e un concorso per giovani per ricordare Lorenzo Viani

26 ottobre 2017 | 11:42
Share0
Tesi di laurea e un concorso per giovani per ricordare Lorenzo Viani

Tesi di laurea dedicata e un concorso per i più giovani: si inaugurano questo sabato le celebrazioni della Galleria d’arte moderna e contemporanea dedicate alla valorizzazione dell’opera di Lorenzo Viani nel mese che l’ha visto nascere e morire.
Il primo appuntamento si terrà sabato 28 ottobre alle 17 con una conferenza dal titolo La vita delle opere a Viareggio: due grandi dipinti di Lorenzo Viani. Si tratta della tesi della neo laureata dottoressa Lucrezia Leonardo discussa presso il dipartimento di civiltà e forme del sapere dell’Università degli Studi di Pisa dedicata alle grandi tele Lavoratori del marmo in Versilia e lavoratori del porto e partenza del marinaio, che Viani realizzò per la stazione ferroviaria di Viareggio.

Si prosegue per tutto il mese di novembre, nei giorni 8, 15, 22, con il concorso artistico Disegna Lorenzo Viani rivolto alle classi quinte delle scuole primarie di Viareggio. Attraverso per un percorso guidato, alla scoperta delle opere di Viani, gli studenti avranno la possibilità di esprimere la propria creatività realizzando una personale opera prima, sull’onda delle suggestioni che le opere di Viani suggeriscono e attraverso un’immersione nel mondo dell’arte contemporanea, apparentemente così distante, ma, al contrario, molto vicina proprio ai più piccoli.
“Per le ricorrenze della nascita e della morte di Viani abbiamo voluto ideare un progetto che andasse oltre la semplice celebrazione – commenta l’assessore alla cultura Sandra Mei – Abbiamo coinvolto i nostri ragazzi, i cittadini di domani, per farli parte integrante e importantissima del nostro patrimonio culturale che deve essere conosciuto e soprattutto vissuto”.
“Il concorso mira a sensibilizzare i più giovani e far loro conoscere da vicino le opere di Viani di cui la galleria d’arte moderna e contemporanea custodisce la più importante collezione pubblica – continua l’assessore –: mentre la presentazione della tesi di laurea, da poco discussa, inaugura un trend e apre le porte ad altri ragazzi che potranno presentare in queste splendide sale le loro tesi”.
“Ringrazio tutti gli organizzatori – conclude l’assessore – e invito i cittadini a visitare la nostra galleria, scrigno di tesori e di bellezza inestimabile”.
Il mese dedicato a Lorenzo Viani si concluderà mercoledì (29 novembre) alle 16 con la proclamazione del vincitore e una ricca merenda per tutti i partecipanti.