
Nell’ambito del progetto di inclusione sociale dell’allora Asl 12 nasceva ventuno anni fa l’associazione L’Uovo di Colombo da Giorgio Tazzioli, Ondina Della Martina e altri psicologi e operatori sociali. Un anno dopo tra i progetti ecco spuntare un giornale, menotre, per dare voce ai tanti utenti della salute mentale che voce non l’avevano da tempo. Per celebrare i vent’anni sabato (28 ottobre) alle 17, nella sede dell’Uovo di Colombo, in via Comparini a Viareggio, è stata organizzata una tavola rotonda a cui parteciperanno Chiara Barsi, presidente dell’Uovo di Colombo, Ondina Della Martina, responsabile dell’inclusione sociale, Chiara Sacchetti, direttrice di menotre, Manuela Garuglieri, coordinatrice del Centro di salute mentale , Enrico Salvi, responsabile dell’unità di psicologia.
Porteranno la loro testimonianza come conduttori dei laboratori di scrittura e collaboratori del giornale Daniele Naldi, Cinzia Valleroni, Beppe Calabretta. Sono stati invitati per confrontare la loro esperienza con quella versiliese la redazione di Liberalamente, giornale dela salute mentale di Trento e la redazione di Nuovo abitare di Livorno. Letture di brani e poesie tratti dal giornale fatte dagli utenti dei laboratori e dal gruppo Tof. L’ingresso è libero e il pomeriggio si concluderà con un brindisi e un dolce di compleanno , offerti a tutti gli intervenuti.