Azimut Benetti, i sindacati chiedono certezze sui lavoratori

Desta preoccupazione tra i dipendenti la sorte dello stabilimento Azimut Benetti di Viareggio, dopo l’annuncio del trasferimento degli impiegati a Livorno. Sindacati e lavoratori stanno cercando di capire quali saranno gli scenari futuri relativi alla possibilità di una cessione di un ramo della società e del cantiere di Viareggio. Per questo motivo, martedì (31 ottobre) si svolgerà un primo incontro alla presenza dei responsabili del personale di Azimut e Benetti in cui dovranno essere chiarite le prospettive industriali dei due marchi a Viareggio in termini produttivi e di sviluppo.
“Restano confermate – fanno sapere dalla Fiom Cgil – le nostre richieste circa la necessità di un consolidamento di Benetti a Viareggio, con l’affidamento delle relative concessioni demaniali per permettere la continuità produttiva ed industriale del sito. Inoltre, si ribadisce la necessità di garantire per Viareggio l’autonomia funzionale di Benetti, salvaguardando tutte le sue funzioni strategiche, tecniche, amministrative, commerciali, acquisti, eccetera e rinunciando ai trasferimenti annunciati. Il tutto, dentro un accordo quadro che deve trovare nelle istituzioni il garante della sua attuazione. Su questo vogliamo iniziare un lavoro di costruzione del futuro di Azimut e di Benetti a Viareggio”.