Asse di penetrazione, Vtb: “Sì al processo partecipativo”

28 ottobre 2017 | 14:05
Share0
Asse di penetrazione, Vtb: “Sì al processo partecipativo”

Asse di penetrazione, secondo i consiglieri Pieraccini e Spagnoli e tutto il gruppo Viareggio tonerà bellissima si tratta di “un’occasione imperdibile per intraprendere un percorso finalizzato all’individuazione delle soluzioni migliori per la città nel suo complesso”.

“Riteniamo – spiegano i consiglieri – che il processo decisionale debba partire da analisi e dati oggettivi che definiscano i reali bisogni della zona (studi sui flussi di traffico, piano produttivo aziende settore nautica, piano area portuale, piano ex-Fervet) e che esso non possa comunque assolutamente prescindere dalle seguenti considerazioni: impedire un ulteriore carico antropico sulle marine, salvaguardando l’integrità del tratto di parco tra Viareggio e Torre del lago; mitigare l’impatto ambientale a livello di suolo e aria; favorire ed incentivare le valenze ambientali, turistiche, sportive e ricreative della zona; razionalizzare la viabilità con particolare riferimento ai flussi in entrata e uscita legati alle attività del comparto produttivo e terziario; potenziare la mobilità sostenibile (percorsi ciclabili, parcheggi scambiatori, servizio navette). Di fronte all’intensificazione di fenomeni estremi meteorologici che investono le regioni che si affacciano sul Mar Ligure ed Alto Tirreno Occidentale non possiamo ignorare gli appelli della comunità scientifica che ci ingiungono di intraprendere nell’immediato azioni di tutela del territorio atte a tagliare in modo rapido e radicale le emissioni di gas serra. La politica, a cominciare dal gradino più basso ma più fertile dell’esperienza amministrativa locale, deve quindi, attraverso gli strumenti di pianificazione e tutela del territorio, fare della sostenibilità un segno tangibile da poter sperimentare nella nostra vita di comunità cittadina. Il gruppo VTB, pertanto, si propone di contribuire al processo partecipativo ed approfondire la discussione sulla riqualificazione di un’area di grande importanza per la nostra città invitando la cittadinanza ad un incontro dove porteremo i nostri contributi diretti all’ulteriore miglioramento delle soluzioni ad oggi sul terreno”.