Lido di Camaiore, a lezione di turismo con Abc

31 ottobre 2017 | 10:39
Share0
Lido di Camaiore, a lezione di turismo con Abc

Quali prospettive ci sono per il turismo? Come intercettare i nuovi clienti? Come fidelizzarli? Quali strategie adottare per ottimizzare risorse e spese? Se ne è parlato ieri (30 ottobre) all’educational organizzato da Abc, associazione albergatori, balneari e commercianti di Lido di Camaiore, al quale hanno partecipato operatori del turismo di tutta la Versilia, dagli stabilimenti ai ristoranti, dai negozi agli hotel. Il corso, primo di tre lezioni, è stato tenuto da Matteo Bonazza, socio di Hotel Klinik, società di consulenza nata proprio per affiancare strutture o destinazioni turistiche nello sviluppo del proprio brand e della propria attività. Quali peculiarità offre la propria attività, come fare per farle conoscere all’esterno, ascoltare e soddisfare le esigenze del turista, farsi trovare pronti alle novità di un mercato sempre in evoluzione.

“Il percorso tipico di un imprenditore del turismo è: si fanno soldi, si investe in appartamenti che restano invenduti, il costo del mattone scende, la struttura turistica che si gestisce avrebbe bisogno di interventi ma ormai i soldi sono bloccati negli investimenti. Un cane che si morde la coda – ha spiegato Bonazza – Come uscirne? Investendo, rilanciando, innovando nel momento di massimo apice dell’attività. Si possono scegliere due strade. La convenienza, quindi giocare sul prezzo, fare economia sui grandi numeri, senza considerare il danno che si crea al territorio. Oppure investendo sulla propria particolarità, su quegli aspetti che dovrebbero indurre il cliente a scegliere noi piuttosto che altri”.
Al corso era presente anche il sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto: “Nel turismo – ha detto – sono fondamentali due fattori. Quello pubblico, che deve investire in un progetto in cui crede. Noi, ad esempio, non istituiremo la tassa di soggiorno per i prossimi 5 anni e stiamo per lanciare l’area di BussolaDomani. E quello privato, fatto di accoglienza, di relazioni umane, di sorrisi, di servizi. Ecco perché la formazione in questo settore, come il corso organizzato da Abc a cui va il mio plauso, è fondamentale”.
Il corso, con gli esperti di Hotel Klinik, non si è chiuso con la giornata di ieri. I prossimi appuntamenti saranno martedì (14 novembre) e mercoledì (29 novembre). A fare gli onori di casa c’erano Maria Bracciotti, presidente albergatori di Lido di Camaiore, Nicoletta Vespa, vicepresidente dei balneari, Carmelo Donzella e Rossano Zanella, presidente e vicepresidente dei commercianti.
La giornata è stata resa possibile anche grazie all’apporto di Banca di credito cooperativo Versilia Lunigiana Garfagnana, PamGel che ha offerto il coffebreak, Soveco, VersilCarta e Taims.