
Sarà il Parco della Rimembranza di Seravezza il teatro delle celebrazioni comunali per la ricorrenza della giornata dell’unità nazionale e delle forze armate di sabato (4 novembre). La cerimonia si aprirà alle 10 con l’alzabandiera e proseguirà con la deposizione di una corona d’alloro da parte del sindaco Riccardo Tarabella e delle altre autorità alla colonna commemorativa posta alla sommità del Parco in omaggio ai Caduti.
“Auspichiamo una folta e partecipe presenza di cittadini – dichiara il presidente del Consiglio vomunale Riccardo Biagi, che ha curato il programma della giornata – a sottolineare il significato simbolico della ricorrenza, intesa come momento di condivisione dei valori di unità e pace e di omaggio verso chi ha perso la vita in tempo di guerra”. Le celebrazioni avranno quest’anno un’appendice lunedì (4 dicembre) con la programmata visita dell’arcivescovo di Pisa monsignor Giovanni Paolo Benotto al teatro Scuderie Granducali nel centesimo anniversario della lettera-appello che Papa Benedetto XV inviò alle nazioni belligeranti contro la “inutile strage” della Prima Guerra Mondiale.