Viareggio, in Comune tavolo sulla sostenibilità ambientale

Si è tenuto venerdì mattina (3 novembre) a Viareggio un incontro fra l’amministrazione comunale e il Comitato Aria Pulita Viareggio e Dintorni dedicato al tema della mobilità sostenibile, al periodico aggiornamento sulle misure da adottare per la mitigazione del disagio da inquinamento dell’aria e alla nuova collocazione per la stazione di monitoraggio dell’aria. Erano presenti al tavolo l’assessore Federico Pierucci e la consigliera Gloria Puccetti per il comune eChristopher Bonetti, Marina Bailo e Valerio Cinti per il Comitato.
“Al momento le cause principali alle quali imputare il disagio, anche secondo quanto già anticipato in via ufficiosa da Arpat dopo i controlli effettuati durante la scorsa estate, sarebbero il trattamento dei rifiuti, la raffinazione degli oli, il compostaggio dei residui da sfalci del verde. Si attende comunque di conoscere la relazione ufficiale stilata da Arpat, in seguito alla quale si valuterà l’opportunità di un ulteriore incontro” dichiarano gli esponenti del Comitato.
Per quanto riguarda invece gli scarichi delle auto è stata sottolineata la necessità di ridurre il traffico modificando l’attuale viabilità e favorendo la mobilità sostenibile. A tal, proposito l’assessore Pierucci ha comunicato la prossima realizzazione del prolungamento della ciclabile Ponchielli, lungo la ferrovia e oltre la nuova zona commerciale Acli, ciclabile che continuerà attraverso un varco di passaggio reso pubblico nella proprietà del negozio Il gatto e la volpe. In questo modo la ciclabile raggiungerà la zona a basso traffico di via dei Marmi e via dei Pecchi. Inoltre, la rimodulazione della viabilità nella zona di largo Risorgimento con una nuova rotonda consentirà la messa in sicurezza di un tratto potenzialmente pericoloso per utenze deboli e fonte di emissioni inutili dovute al lungo giro da effettuare nella zona.
È stata poi trattata la problematica relativa alla collocazione della stazione di monitoraggio dell’aria, attualmente posizionata nel parcheggio nei pressi di via Maroncelli. Si è concordato che potrebbe essere più opportuno un ricollocamento nella zona di largo Risorgimento o in altro punto più rappresentativo delle condizioni medie di inquinamento della città. Infine è stata presa in esame la questione del depuratore delle acque reflue in zona Magazzeno al Lido di Camaiore: “Si suppone che le forti emissioni possano influenzare le zone abitate limitrofe sia del Lido che di Viareggio – continua il Comitato -. Si richiederà alle strutture competenti di verificare il funzionamento dell’impianto”.
L’amministrazione, facendo proprie le richieste del Comitato in merito alla qualità dell’aria della Versilia, si è impegnata a chiedere la costituzione di un tavolo tecnico guidato dall’assessore regionale all’ambiente Fratoni e allargato a tutti i comuni della Versilia, agli enti di controllo e al comitato stesso. Già in programma il prossimo incontro, previsto per mercoledì (20 dicembre).