‘Pietrasanta a misura di bambino’, raffica di iniziative

Dal Sabato della lumaca per prendersi cura dell’orto e stare a contatto con la natura, alle Magie e sortilegi per imparare a conoscere la lirica e le sue trame più misteriose con Cristina Bersanelli, al talk show Senti chi parla! dedicato alla danza con le esibizioni del Keos Dance Project. Ecco il programma delle iniziative proposte da Comune di Pietrasanta e Fondazione Versiliana nell’ambito del progetto Pietrasanta a misura di bambino, sotto la direzione artistica di Massimiliano Simooni e il coordinamento didattico di Valentina Benassi.
Domani (11 novembre) alle 15 al Giardino della Lumaca (via della Rocca, Pietrasanta) l’appuntamento è con le attività de I sabati della lumaca, un’occasione per lavorare e divertirsi a contatto con la natura con piccoli lavori nell’orto (inclusa la raccolta) da svolgere in compagnia, alcune letture e la merenda. Ai bambini e alle famiglie è richiesto di portare un sacchetto per il raccolto, qualche piantina da mettere nell’orto e il necessario per una merenda condivisa, oltreché un libro per bambini. L’iniziativa è organizzata da La Bottega della Rocca e Ecoland. Per info: Emilio Bertoncini 3477016556.
Alle 16,30, invece, la Biblioteca comunale Carducci di Pietrasanta, ospiterà il laboratorio/incontro Magie e sortilegi… all’Opera, secondo appuntamento di un percorso per avvicinare i bambini alla musica in maniera giocosa ideato e proposto da Cristina Bersanelli, autrice della collana Su il Sipario ( edizioni Curci).
Si vola con la fantasia tra galletti fatati, demoni, regine e incantesimi, alla scoperta di classici del teatro musicale quali il Lohengrin di Wagner, il Flauto magico di Mozart, Hänsel e Gretel di Humperdinkt, il Gallo d’oro di Rimsky-Korsakov e Gli stivaletti di Ciajkovskij. Un laboratorio che appassionerà i bambini, attraverso le carte da gioco e l’attività “aguzza l’orecchio” (come trovare nel canto lirico le parole nascoste), e stimolerà il loro immaginario, facilitando l’apprendimento e la memorizzazione delle più belle storie dell’opera lirica e dei suoi protagonisti. I piccoli impareranno anche ricette di magici biscotti e creature di marzapane!.
Cristina Bersanelli, pianista, direttore di palcoscenico, autrice e conduttrice di Sky Classica, avvicinerà in maniera giocosa i bambini alla musica e ai grandi capolavori del repertorio operistico.
La prenotazione è obbligatoria. L’iniziativa è promossa da Comune di Pietrasanta e Fondazione Versiliana con il coordinamento artistico di Massimiliano Simoni, in collaborazione con le Cooperative Itinera e CoopCulture. Per info e prenotazioni: Valentina Benassi cel.3398312606.
Domenica (12 novembre) invece, alle 16,30, al Musa, tornerà invece Senti chi parla…, il nuovo talk show ideato e moderato da Massimiliano Simoni dove sono i bambini ad intervistare i personaggi ospiti. Nell’appuntamento di domenica di parlerà di danza e interverrà Stefano Puccinelli, direttore artistico e coreografo della Keos Dance Project, scuola di danza viareggina che offre molteplici corsi per adulti e ragazzi, dalla danza classica, moderna, contemporanea,urban styles ma anche per bambini più piccoli con il Kids Preparatory Courses , partendo dall’età di 3 anni. Nel corso del talk show saranno proposte esibizioni delle giovani allieve della scuola.