
Una delle più grandi celebrazioni della cucina italiana, l’Italian cuisine world summit che riunisce chef stellati, produttori di vino, ristoranti ed esperti di cucina per celebrare, promuovere ed educare sulla bellezza della cucina italiana e dei suoi ingredienti. Tra i protagonisti ci sarà anche Valentino Cassanelli, executive chef del Lux Lucis di Forte dei Marmi, che porterà la cucina toscana e versiliese nello sfavillante lusso degli Emirati.
Lo chef sarà presente in tre diversi appuntamenti. Domani (22 novembre) al World capitals of italian cuisine: tribute to Dubai, al Five Palm Jumeirah Dubai Hotel, dedicato alla cucina italiana come patrimonio Unesco, e oltre 50 professionisti presenteranno il loro piatto per una degustazione dalle 19,30 alle 23. Chef Cassanelli presenterà il suo Dopo la mareggiata: gnocchi di topinambur con arselle e semi di zucca. Gli chef presenti verranno valutati dal pubblico e 10 di loro riceveranno la sera stessa in occasione dell’Ifab awards il Golden Award of appreciation.
Giovedì è il momento dello street food, protagonista al Westin Mina Seyahi beach resort, per il Swing & retro italian street food & music jamboree, dove la cucina si fonde con le auto d’epoca e la musica swing, per una serata che lo scorso anno ha visto partecipare oltre 5mila persone. Anche qui chef Cassanelli punta tutto sulla toscanità con il panino al lampredotto, maionese di cozze e pomo mary.
Venerdì per concludere ci sarà il Long table italian lunch, al Sicilia Restaurant, ristorante dell’hotel Movenpick IBN Battuta, un pranzo che riprenderà in toto la convivialità dei pranzi all’italiana con una lunga tavolata di ospiti che degusteranno i piatti di tre chef. Insieme a chef Cassanelli infatti, ci saranno infatti i due milanesi Felice lo Basso e Luigi Taglienti. Per l’occasione lo chef preparerà un secondo piatto, uno scampo scottato allo yuzu con pappa al pomodoro e stracciatella.
“Ho voluto mantenere in ogni piatto che presenterò un elemento legato al territorio toscano – racconta Valentino Cassanelli, executive chef del ristorante stellato Lux Lucis – Saremo in tanti a rappresentare la cucina italiana ed è giusto che io lo faccia mantenendo sempre un legame costante con la terra del mio ristorante per ricordare quanto la Toscana sia ricca di prodotti preziosi e unici”.
Insieme a lui, in questa avventura araba, ci sarà anche il sous chef Alberto Lazzoni, giovane chef carrarese reduce dalla San Pellegrino Young Chef Cup, che chef Cassanelli ha fortemente voluto con sé per poter lavorare al meglio e portare in tavola anche la precisione e la puntualità che lo contraddistinguono.