
Si è chiuso il sipario sulla 13esima edizione dello Shakespeare Festival andata in scena dal 20 al 25 novembre per la prima volta al Teatro dell’Olivo di Camaiore. Una edizione caratterizzata da un alto livello qualitativo degli spettacoli e da un successo di pubblico che non può che rendere orgogliosi la Next Artists, organizzatrice dell’evento e la sua direttrice artistica Antonella Padolecchia.
Sul palco uno spettacolo di danza-teatro Porpora con Silvia Bennett, Chiara Cinquini e Chiara Gistri, ed alcune delle opere più famose del Bardo come Much ado about nothing (Molto rumore per nulla) e The taming of the shrew (La bisbetica domata) entrambe in lingua inglese. Rappresentazioni rese uniche e contemporanee dalla musica rock della Bard’s United Band, dai movimenti di danza a cura di Chiara Cinquini e dai costumi e dal make up di Alessandra Giacomelli. Protagoniste anche le scuole del territorio che hanno partecipato ad una mattinata di teatro shakesperiano per assistere ad uno degli spettacoli in lingua inglese della Next Artists. “Siamo molto soddisfatti della riuscita del Festival – ha dichiarato la direttrice artistica Antonella Padolecchia -: dobbiamo ringraziare di cuore l’amministrazione comunale di Camaiore che ci ha accolto con calore e disponibilità e soprattutto il nostro pubblico che si è dimostrato attento e partecipe. Finalmente speriamo di poter dire che lo Shakespeare Festival ha trovato casa”.