Massarosa, al voto per il consiglio comunale dei ragazzi

29 novembre 2017 | 12:27
Share0
Massarosa, al voto per il consiglio comunale dei ragazzi

Si stanno svolgendo in queste ore le ultime operazioni di voto per l’elezione del nuovo consiglio comunale dei ragazzi. “Era il 2008 – ricorda il presidente del consiglio comunale Adolfo Del Soldato – quando come capogruppo del Pd, unitamente all’allora presidente del consiglio comunale Lorenzo Ghiara presentai la proposta per istituire il consiglio comunale dei ragazzi.
In base ad un protocollo che avevamo firmato con i due dirigenti degli istituti comprensivi Massarosa I e Armando Sforzi stabilimmo le procedure per la formazione e l’insediamento del consiglio comunale dei ragazzi, un organismo, che ha permesso e permetterà ai ragazzi delle scuole di vivere in diretta un importante momento di educazione civica, facendoli sentire parte attiva della cittadinanza”.

“In questi anni – prosegue Del Soldato – grazie al grande impegno sia del personale docente, per quanto riguarda la sensibilizzazione, l’assistenza dei ragazzi nel processo elettorale e la messa a disposizione di strutture scolastiche idonee, sia degli uffici comunali che hanno garantito la preparazione tecnica delle elezioni e le convocazioni di consigli, abbiamo fatto sì che i nostri ragazzi partecipassero in maniera attiva a questo importante e costruttivo processo democratico. Un elemento da non sottovalutare specialmente in questo particolare momento storico in cui molto spesso si percepisce da parte di alcuni cittadini indifferenza e fastidio verso le istituzioni democratiche. Così, anche quest’anno 1037 elettori (partecipano alla votazione i ragazzi delle classi quarte e quinte delle primarie e tutti quelli della secondaria inferiore), dopo aver ascoltato i programmi dei due candidati, voteranno direttamente il sindaco e i venti consiglieri che formeranno il consiglio comunale dei ragazzi, sulla base di programmi che sono stati illustrati dai due candidati. Il tutto con le regole dei “grandi”: 10 seggi montati come per le elezioni vere in tutte le scuole, con cabine elettorali, schede, una campagna elettorale vera che ha appassionato i nostri ragazzi, alla fine un organismo che funzionerà tutto l’anno e farà proposte”.
“Naturalmente – aggiunge il Sindaco Franco Mungai – non ha importanza chi vince o chi perde o quale sarà la lista che avrà la maggioranza, L’importante è che questa esperienza di educazione civica faccia capire ai nostri ragazzi come funzionano le istituzioni democratiche, la bellezza e il privilegio di poter esprimere un voto, mettendosi in gioco con le proprie idee e il proprio impegno”.