Seravezza premia la giornalista del Tg1 Francesca Capovani

Il consiglio comunale di Seravezza si è riunito ieri pomeriggio (29 novembre) in sessione ordinaria, prima riunione dopo la scomparsa del senatore Luigi Cortesi, avvenuta lo scorso 16 novembre. In omaggio alla figura dell’ex amministratore pubblico – che fu consigliere comunale a Seravezza nel 1975 nell’amministrazione retta dal sindaco Silvio Belli, poi ininterrottamente dal 1985 al 1997 con le amministrazioni guidate dai sindaci Paolo Giannarelli, Antonio Bartelletti e Lorenzo Alessandrini – i consiglieri e il pubblico presente hanno osservato un minuto di raccoglimento. Prima dell’avvio dei lavori è stato anche consegnato un omaggio a Francesca Capovani, giornalista di punta della redazione esteri del Tg1, nativa di Ripa e molto legata alla sua Versilia.
“Proseguendo una tradizione avviata nei mesi scorsi – dice il presidente del consiglio comunale Riccardo Biagi, promotore dell’iniziativa – abbiamo premiato Francesca per i suoi indiscutibili meriti professionali e per l’attenzione, l’interesse e l’amore che ha sempre mostrato per la sua terra. Un gesto semplice, fatto col cuore, come già in precedenza è stato con altri ambasciatori di Seravezza nel mondo delle professioni, dello sport o delle arti, per testimoniare l’affetto e l’orgoglio della comunità per questi suoi figli che portano in Italia e nel mondo il nome e i valori della nostra città”. Successivamente, dopo l‘ampia parte della seduta dedicata alle interpellanze e alle interrogazioni, il consiglio ha discusso ed approvato tutti i punti all’ordine del giorno: la variazione di bilancio 2017-2019; il riconoscimento di un debito fuori bilancio per le spese di soccombenza relative a una sentenza del giudice di pace di Lucca; l’analisi di fattibilità e sostenibilità tecnica-economica per l’efficientamento della pubblica illuminazione comunale; l’approvazione d uno schema di convenzione con la Provincia di Lucca per la gestione associata di servizi e funzioni in materia di mobilità e trasporti; la presa d’atto del parere espresso dalla vonferenza paesaggistica regionale e l’approvazione definitiva della variante al regolamento urbanistico relativa ai lotti liberi per l’edificazione.