Richieste di residenza, presidio davanti al Comune

1 dicembre 2017 | 10:53
Share0
Richieste di residenza, presidio davanti al Comune

Presidio questa mattina (1 dicembre) davanti al Comune di Viareggio della Brigata sociale antisfratto e Unione inquilini a sostegno delle domande di residenza. “Da oltre un anno, nonostante, molte persone senza fissa dimora facciano richiesta di residenza nel comune di Viareggio, all’ufficio anagrafe, presentando gli appositi moduli viene loro puntualmente negata la possibilità di ottenerla – spiega Brigata Sociale Antisfratto -. La negazione della residenza comporta, di fatto, l’impossibilità di accedere ad alcuni diritti fondamentali di un cittadino come il diritto di voto, se italiani, o il diritto di avere un medico della mutua, iscrivere figli alla scuola pubblica”.

“La delibera 717 del 21 novembre 2003 votata dalla giunta Marcucci stabilì che il comune di Viareggio – si legge in una nota – concedesse a chi fosse in possesso dei requisiti la residenza in via dei Vageri. Il regolamento comunale del 4 novembre 2015 stabilisce che basta dimostrare un legame con il territorio (nascita, parentele, lavoro, ecc..) Stiamo valutando se chiedere alla procura della Repubblica di Lucca se ritenga il caso di disporre gli opportuni accertamenti in ordine a questi fatti per valutare se riscontra la violazione dell’articolo 328 del codice penale (omissione di atti d’ufficio) o di altre eventuali violazioni”.